#FinoADomani, cosa c'è dietro l'hashtag che spopola su Instagram

#FinoADomani, cosa c'è dietro l'hashtag che spopola su Instagram

#FinoADomani, cosa c'è dietro l'hashtag che spopola su Instagram


Da diverse ore in tantissimi stanno postando fotografie buffe o imbarazzanti sui propri profili social

È l'epoca delle challenge, ancor più ai tempi del Coronavirus in cui in molti passano gran parte delle loro giornate in casa. Da diversi anni ormai spopolano sui social sfide di qualsiasi tipo, talvolta rese celebri e virali da cantanti e personaggi del mondo dello spettacolo. Si tratta di challenge di qualsiasi tipo, dallo svitare una bottiglia con un calcio al rovesciarsi un secchio di acqua gelata addosso. In diversi casi nascono con l'obiettivo di diffondere iniziative benefiche, altre volte per sensibilizzare l'opinione pubblica su temi di pubblico interesse.


#FinoADomani

Da diverse ore le home page di Instagram sono costellate di post con l'hashtag #FinoADomani, usato come didascalia di fotografie buffe, strane, talvolta imbarazzanti. Il meccanismo è semplice: si pubblica una propria fotografia in situazioni imbarazzanti e la si tiene online tendenzialmente per ventiquattro ore. Si tratta spesso di scatti rubati da amici magari durante feste, giochi o in caso di scommesse perse. E sono quasi sempre quelle fotografie che ognuno di noi ha nella galleria del suo smartphone e che ben si guarda dal mostrare. L'identikit delle immagini incriminate è quasi sempre lo stesso: primi piani, spesso sfocati, ed espressioni facciali tipiche di chi non sa di essere stato appena fotografato.


Come si partecipa alla challenge?

A differenza di altre, #FinoADomani è una challenge che non contempla la possibilità di scegliere di partecipare o meno. Si è infatti "obbligati" a prenderne parte se si mette like ad una fotografia con l'hashtag in questione. Chiunque lo faccia riceve un messaggio dall'amico a cui ha inviato il celebre "cuore rosso" di Instagram, che lo informa dell'obbligo a cui dovrà andare incontro. Le regole non scritte di #FinoADomani prevedono che siano validi ai fini della challenge fotografie e video, sia singoli che di gruppo. In tanti hanno scelto di postare le immagini nelle Instagram stories, per essere certi di non dimenticarsi di eliminarle una volta passato un giorno. Per ventiquattro ore sono abolite le figuracce, tutto è ammesso. Non importa ciò che penseranno amici e parenti, l'imbarazzo durerà comunque solo #FinoADomani.

Le challenge ai tempi del Coronavirus

In seguito alle misure messe in campo dal Governo italiano, sono tantissimi gli italiani costretti in casa. Da giorni sono molti i tentativi di farsi compagnia a distanza, tra flash mob, videochiamate e challenge. Molte le sfide che sono diventate virali sui social nelle ultime settimane. Francesco Totti, ex calciatore della Roma, ha lanciato su Instagram una sfida di palleggi fatti con un rotolo di carta igienica, subito raccolta da centinaia di giovani appassionati di calcio. Molte star del web hanno pubblicizzato e messo in campo campagne di crowdfunding e raccolte fondi a favore della Protezione Civile e di vari ospedali sparsi per tutto il Paese. Molti cantanti, da Clementino a Fedez, da Laura Pausini a Tiziano Ferro, hanno messo in scena dei mini concerti tramite dirette Instagram. Altri ancora hanno fatto partire catene del tipo "un libro al giorno" o "un film al giorno", in cui quotidianamente ciascuno consiglia ai propri follower un buon libro da leggere, un film da vedere o una serie tv da iniziare.


Argomenti

#FinoADomani
Challenge
Instagram
Social

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

    Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

  • Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

    Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

  • In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

    In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

  • Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

    Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

  • Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

    Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

  • Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

    Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

  • Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

    Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

  • Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

    Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

  • Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

    Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

  • Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano

    Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano