Fine di un'epoca: dopo Cristiano Ronaldo, fuori dalla Champions anche Messi; e il futuro di CR7 è una incognita

Fine di un'epoca: dopo Cristiano Ronaldo, fuori dalla Champions anche Messi; e il futuro di CR7 è una incognita

Fine di un'epoca: dopo Cristiano Ronaldo, fuori dalla Champions anche Messi; e il futuro di CR7 è una incognita


Per dieci anni sono stati protagonisti di un duopolio tecnico, ora Messi e Cristiano Ronaldo sembrano in parabola discendente; e non è scontato che il portoghese resti ancora alla Juve; confermato invece Andrea Pirlo

FUORI ANCHE MESSI

La Champions deve ancora entrare nel vivo. E i due campioni che per dieci anni si sono contesi il trono di miglior giocatore sono già tornati a casa. Dopo Cristiano Ronaldo è stato eliminato anche Leo Messi. Il tempo passa per tutti, le gerarchie calcistiche stanno cambiando. Naturalmente non sono imputabili a CR7 e alla Pulce tutte le difficoltà di Juventus e Barcellona, che sono più ampie. Ma stavolta i due campioni non sono riusciti a invertire la tendenza. Anzi, hanno avuto un ruolo attivo nella sconfitta. Il Barcellona aveva già compromesso le chances di qualificazione dopo essere stato travolto dal Paris St. Germain nella gara d’andata con un eloquente 4-1. Ieri sera Messi ha salutato la Champions segnando il gol dell’1-1, ma poi sbagliando il rigore sul quale i catalani avrebbero potuto tenere accesa la pazza idea di una clamorosa rimonta. E anche l’ultima istantanea di Cristiano Ronaldo fotografa un errore: quel saltare e girarsi in barriera che ha aperto la strada al gol di Sergio Oliveira su punizione. Il tutto al termine di una prestazione scialba, senza gol, belle giocate o buone occasioni create. E ora il futuro in bianconero è in discussione.


INCOGNITA CRISTIANO RONALDO

Cristiano Ronaldo è arrivato quasi tre anni fa con un obiettivo chiaro: consentire alla Juventus di fare l’ultimo passo verso la conquista dell’Europa. A lungo dominatrice in Italia, la squadra bianconera con Massimiliano Allegri aveva sfiorato per due volte la Champions, perdendo in finale nel 2015 e nel 2017. Dopo l’approdo del portoghese, il rendimento internazionale della Juventus non solo non è migliorato, ma è addirittura peggiorato: fuori nei quarti nel 2019, eliminazione agli ottavi nel 2020 e nel 2021, nell’ordine contro Ajax, Lione e Porto, non esattamente delle corazzate. L’insoddisfazione è reciproca: la Juventus si aspettava di più da CR7, Cristiano si lamenta del livello dei compagni di squadra. La società bianconera, come tutti, deve prestare attenzione ai conti e lo stipendio del portoghese pesa tanto, visto che percepisce 31 milioni di euro netti a stagione. Il contratto scade nel 2022, CR7 ha 36 anni e non di rinnovo non si parla. Lasciarsi alla fine di questa stagione non sarà semplice, ma non è nemmeno impossibile: radiomercato segnala qualche pista, Ronaldo potrebbe andare ad arricchire la collezione di figurine del Paris St.Germain, oppure sarebbe tentato dal ritorno al Manchester United; poi c’è sempre la possibilità di andare a fare bancomat nel campionato degli Stati Uniti, magari a Miami.


RIFONDAZIONE JUVE

Andrea Pirlo ieri ha ricevuto il Tapiro d’Oro e a Valerio Staffelli ha detto: “Spero di mangiare la Colomba”. Il tecnico bresciano sopravvivrà alla Pasqua, la Juventus con lui ha deciso di intraprendere un progetto a lungo termine. Andrea Agnelli già la scorsa estate era consapevole che Pirlo non aveva mai fatto l’allenatore, un periodo di rodaggio era messo in preventivo. Certo trovarsi a marzo fuori dall’Europa e in ritardo in campionato ha avviato un processo di analisi. Più sui giocatori che sull’allenatore: a fine stagione usciranno senatori come Buffon e Chiellini, possibile interruzione del rapporto anche con Morata Alex Sandro e Ramsey. Dybala è a rischio, come Bernardeschi. Obiettivo è rifondare partendo da giovani che abbiano già espresso qualcosa di positivo: Chiesa, Kulusevski, De Ligt, Bentancur, Arthur, Mc Kennie. La vecchia guardia sarà rappresentata da Bonucci, Szczesny, Cuadrado e Danilo. Il mercato in entrata dipende molto da quello che farà Cristiano Ronaldo.



Argomenti

Andrea Pirlo
Barcellona
calcio
Champions League
Cristiano Ronaldo
Juventus
Leo Messi

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Serie A, cade ancora l'Inter, scatto scudetto del Napoli. La Juve torna alla vittoria e si avvicina all'Atalanta

    Serie A, cade ancora l'Inter, scatto scudetto del Napoli. La Juve torna alla vittoria e si avvicina all'Atalanta

  • Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

    Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

  • Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

    Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

  • Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

    Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

  • Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

    Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

  • Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

    Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

  • Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

    Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

  • Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

    Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

  • Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

    Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

  • Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto

    Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto