Finale Coppa Italia, disabili bloccati dagli scontri

Finale Coppa Italia, disabili bloccati dagli scontri

Finale Coppa Italia, disabili bloccati dagli scontri


I ragazzi della Castellinsieme Onlus non hanno potuto assistere al match a causa dei disordini: "Attendevamo questa partita da un anno, abbiamo rinunciato"

Aspettavano di poter assistere alla partita di Coppa Italia da un anno intero ma, arrivati allo Stadio Olimpico, il loro sogno si è trasformato in incubo. Ieri, è finita così la serata di 17 giovani con disabilità della Castellinsieme Onlus, una polisportiva sociale che opera ai Castelli Romani. Partiti da Albano con cinque macchine, insieme a genitori e educatori, prima di riuscire ad entrare all' Olimpico si sono trovati per ben due volte proprio nel mezzo dei disordini attorno allo Stadio. Epilogo: una delle auto rovinate dal lancio di oggetti, tanta paura e la delusione di dover tornare indietro senza aver visto dal vivo i propri beniamini del calcio. La 'brutta serata' dei ragazzi di Castellinsieme è solo una delle conseguenze, più nascoste, dei disordini scoppiati ieri a Roma. A raccontarla è Massimiliano Izzo, il mister della squadra: "Da Albano, arrivati vicino allo stadio Olimpico, il gruppo è stato diviso in due da un semaforo: la prima auto è passata e ha accostato davanti ad una macchina dei vigili per aspettarci; le altre quattro si son dovute fermare al rosso. A quel punto, in pochi secondi è iniziato il caos. Improvvisamente sono spuntate tante persone che gettavano oggetti. A 20 metri da noi proprio quell'auto dei vigili è andata a fuoco. E mentre noi ci allontanavamo deviando dal nostro percorso, la prima macchina ha proseguito per un'altra strada, trovandosi in mezzo ad un altro lancio di oggetti da parte di tifosi, che le ha provocato ammaccature e la rottura di un vetro. Il ragazzo disabile che si trovava all'interno con l'educatore, ha avuto una crisi di panico".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa