Finale Coppa Italia, disabili bloccati dagli scontri

Finale Coppa Italia, disabili bloccati dagli scontri

Finale Coppa Italia, disabili bloccati dagli scontri


I ragazzi della Castellinsieme Onlus non hanno potuto assistere al match a causa dei disordini: "Attendevamo questa partita da un anno, abbiamo rinunciato"

Aspettavano di poter assistere alla partita di Coppa Italia da un anno intero ma, arrivati allo Stadio Olimpico, il loro sogno si è trasformato in incubo. Ieri, è finita così la serata di 17 giovani con disabilità della Castellinsieme Onlus, una polisportiva sociale che opera ai Castelli Romani. Partiti da Albano con cinque macchine, insieme a genitori e educatori, prima di riuscire ad entrare all' Olimpico si sono trovati per ben due volte proprio nel mezzo dei disordini attorno allo Stadio. Epilogo: una delle auto rovinate dal lancio di oggetti, tanta paura e la delusione di dover tornare indietro senza aver visto dal vivo i propri beniamini del calcio. La 'brutta serata' dei ragazzi di Castellinsieme è solo una delle conseguenze, più nascoste, dei disordini scoppiati ieri a Roma. A raccontarla è Massimiliano Izzo, il mister della squadra: "Da Albano, arrivati vicino allo stadio Olimpico, il gruppo è stato diviso in due da un semaforo: la prima auto è passata e ha accostato davanti ad una macchina dei vigili per aspettarci; le altre quattro si son dovute fermare al rosso. A quel punto, in pochi secondi è iniziato il caos. Improvvisamente sono spuntate tante persone che gettavano oggetti. A 20 metri da noi proprio quell'auto dei vigili è andata a fuoco. E mentre noi ci allontanavamo deviando dal nostro percorso, la prima macchina ha proseguito per un'altra strada, trovandosi in mezzo ad un altro lancio di oggetti da parte di tifosi, che le ha provocato ammaccature e la rottura di un vetro. Il ragazzo disabile che si trovava all'interno con l'educatore, ha avuto una crisi di panico".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina