Festival Gaber si accende con Emis Killa, Nek e Noemi

Festival Gaber si accende con Emis Killa, Nek e Noemi

Festival Gaber si accende con Emis Killa, Nek e Noemi


Calendario fitto di incontri, live e dibattiti dall'8 al 31 luglio

Torna il Festival Gaber dall'8 al 31 luglio, la manifestazione itinerante tra i Comuni della Toscana che propone il lavoro di Giorgio Gaber al grande pubblico dei conoscitori, ma anche e soprattutto al pubblico più giovane. Tanti gli appuntamenti previsti con i protagonisti della musica, del teatro ma anche del cabaret. Sul versante musicale ce n'è per tutti i gusti da Nek (Camaiore l'11 luglio) a Emis Killa (Camaiore il 19 luglio) passando per Noemi (Camaiore il 26 luglio) e Enrico Ruggeri (Camaiore il 27 luglio). Ci saranno anche gli spettacoli e gli incontri con Gabriele Cirilli (Camaiore il 12 luglio) ed Enzo Iacchetti (Marciana Marina il 14 luglio).
In tutto 27 appuntamenti tutti realizzati in collaborazione con le istituzioni locali, dall'intrattenimento comico ma intelligente agli incontri culturali di approfondimento, ai concerti. Tutti rigorosamente ad ingresso libero.

A tredici anni dalla scomparsa del Signor G. molti Comuni della Toscana, ciascuno con le proprie disponibilità e in armonia con le singole politiche culturali, hanno aderito entusiasticamente alla manifestazione per sottolineare l’attualità del messaggio dell’artista milanese.

La Fondazione Gaber, con il sostegno della Regione Toscana e soprattutto in collaborazione con le Amministrazioni Comunali, propone il Festival Gaber 2016 nei Comuni di Altopascio, Livorno, Marciana Marina, Marina di Vecchiano, Montecatini Terme, Pistoia, Prato e Stazzema. Un’ importante ed esclusiva sezione con ben 13 rappresentazioni, è programmata a Camaiore, dove Gaber aveva scelto di vivere negli Anni 80, e che nelle ultime edizioni ha conquistato la centralità del Festival. Sarà Le strade di notte, l’evento popolare ideato e diretto dal drammaturgo-cantautore Gian Piero Alloisio, ad inaugurare proprio a Camaiore, il lungo Festival da sempre applaudito da migliaia di spettatori provenienti da varie località e da quest’anno proposto nella splendida e storica Piazza San Bernardino.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri