Festival di Sanremo, Damiano David super ospite della seconda serata. La prima volta da solista

Festival di Sanremo, Damiano David super ospite della seconda serata. La prima volta da solista

Festival di Sanremo, Damiano David super ospite della seconda serata. La prima volta da solista Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


"Sanremo ha sempre un posto speciale nel mio cuore" ha commentato Damiano, che con i Måneskin vinse il Festival nel 2021

La terza volta sul palco dell'Ariston, la prima da solista. Damiano David torna stasera al Festival di Sanremo, super ospite della seconda serata. "Sanremo avrai sempre un posto speciale nel mio cuore, è un onore" ha commentato lui, ringraziando Carlo Conti per averlo invitato. Ed è attesa per la sua esibizione, con un gusto sempre più internazionale. Ma senza gli altri Måneskin. 


DAMIANO DAVID, SANREMO E L'EUROVISION

Una carriera che deve moltissimo al Festival. La band inizia a farsi conoscere nel 2017, classificandosi seconda a XFactor, iniziando un percorso costellato di successi. Ma nel 2021 arriva la vittoria a Sanremo, con Zitti e buoni, che porta i Måneskin a conquistare il primo posto anche all'Eurovision Song Contest, con un trionfo italiano che - nella kermesse - mancava dal 1990. I quattro ragazzi di Roma si impongono così sulla scena mondiale. I loro brani - da Beggin' a I Wanna Be Your Slave - scalano le classifiche internazionali. I dischi vendono milioni di copie. E non mancano premi e riconoscimenti, tra cui una candidatura ai Grammy nel 2023. A Sanremo i Måneskin torneranno poi altre due volte, come ospiti: nel 2022 e nel 2023. 


DAMIANO DAVID, IL TOUR MONDIALE

E quello del Festival dei fiori è un richiamo fortissimo, a cui Damiano risponde con affetto. Questa volta lo affronterà da solo, in linea con il percorso annunciato lo scorso settembre. Non un addio alla band - aveva precisato - ma un modo per esprimere una parte più personale di sé. Sono già moltissime le soddisfazioni raccolte, con il successo di Silverslines e di Born With a Broken Heart. Hit che lo accompagneranno, nel 2025, nel tour mondiale, con più di trenta date tra Europa, Australia, Stati Uniti e Asia. Due gli appuntamenti in Italia, il 7 ottobre a Milano e l'11 ottobre a Roma.



Argomenti

#radiofestival
Damiano David
Festival di Sanremo
Sanremo 2025
seconda serata

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Suicidio assistito, morta a Perugia la giornalista Laura Santi. "Nessun altro può decidere per noi"

    Suicidio assistito, morta a Perugia la giornalista Laura Santi. "Nessun altro può decidere per noi"

  • I Campi Flegrei tornano a tremare. Registrata una scossa di magnitudo 4.0

    I Campi Flegrei tornano a tremare. Registrata una scossa di magnitudo 4.0

  • Giro d’Italia Women, impresa di Elisa Longo Borghini che si prende la maglia rosa

    Giro d’Italia Women, impresa di Elisa Longo Borghini che si prende la maglia rosa

  • Giro d’Italia Women 2025, Lorena Wiebes fa il bis a Monselice. In rosa resta la svizzera Reusser

    Giro d’Italia Women 2025, Lorena Wiebes fa il bis a Monselice. In rosa resta la svizzera Reusser

  • Giro d’Italia Women 2025, a Trento vola Wiebes, in maglia rosa resta Hendersen

    Giro d’Italia Women 2025, a Trento vola Wiebes, in maglia rosa resta Hendersen

  • Giro d’Italia Women 2025, la prima maglia rosa va alla svizzera Marlen Reusser

    Giro d’Italia Women 2025, la prima maglia rosa va alla svizzera Marlen Reusser

  • Nuovo scontro tra Musk e Trump, che minaccia di tagliare i finanziamenti. "Dovrebbe tornarsene in Sudafrica"

    Nuovo scontro tra Musk e Trump, che minaccia di tagliare i finanziamenti. "Dovrebbe tornarsene in Sudafrica"

  • Carceri, tra sovraffollamento "insostenibile", carenza di organico e suicidi. Le parole del Presidente Mattarella

    Carceri, tra sovraffollamento "insostenibile", carenza di organico e suicidi. Le parole del Presidente Mattarella

  • Venezia, è arrivato il "sì" per Bezos e Sanchez. Stasera il party finale, ma le proteste continuano

    Venezia, è arrivato il "sì" per Bezos e Sanchez. Stasera il party finale, ma le proteste continuano

  • Scricchiola la tregua tra Israele e Iran. Rabbia di Trump, che chiama Netanyahu

    Scricchiola la tregua tra Israele e Iran. Rabbia di Trump, che chiama Netanyahu