Festival di Sanremo 2023 tricolore. Per la prima volta nella storia alla presenza del presidente Mattarella, sul palco Benigni e Morandi canta l’inno

Festival di Sanremo 2023 tricolore. Per la prima volta nella storia alla presenza del presidente Mattarella, sul palco Benigni e Morandi canta l’inno

Festival di Sanremo 2023 tricolore. Per la prima volta nella storia alla presenza del presidente Mattarella, sul palco Benigni e Morandi canta l’inno Photo Credit: Fotogramma.it


Nel pubblico in sala al Festival della canzone italiana, per la prima volta nella storia, il capo dello Stato. L'occasione rientra nei festeggiamenti del 75esimo della Costituzione. E sul palco a celebrare la legge fondamentale dello Stato è salito Roberto Benigni

Si apre con una standing ovation la prima serata del Festival di Sanremo 2023. Tutto il pubblico in sala si è alzato in piedi ed ha accolto tra gli applausi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella quando ha preso posto insieme alla figlia Laura in uno dei palchetti laterali del teatro. Altra standing ovation all'Ariston per Roberto Benigni e il suo inno alla Costituzione. Alla fine dell'intervento, durato circa quindici minuti, tutto l'Ariston - compresi il presidente Mattarella e la figlia Laura – ha applaudito il premio Oscar. Il presidente ha poi lasciato il Teatro al termine dell’intervento di Benigni e prima dell’inizio della gara dei cantanti, che ha preso il via, come previsto con l'esibizione di Anna Oxa.

BENIGNI, OMAGGIO AL PADRE DI MATTARELLA

Sul palco dell'Ariston Roberto Benigni celebra la Costituzione e rende omaggio ai padri costituenti, tra questi - dice c'era Bernardo Mattarella, il padre del presidente, al quale va il nostro applauso. Lei e la Costituzione avere avuto lo stesso padre - dice il premio Oscar rivolto al capo dello Stato - possiamo dire che è sua sorella. Sorridente, emozionato, Mattarella si è portato per due volte la mano sul cuore quando Benigni ha reso omaggio a suo padre Bernardo. Il presidente - accolto con entusiasmo dal pubblico in platea e galleria - ha applaudito in diversi momenti l'intervento del premio Oscar, ridendo alla battuta sul quarto mandato di Amadeus e poi apprezzando diversi passaggi: l'omaggio alla nascita del festival e alla musica regina delle arti, alla Costituzione celebrata come "la più bella che si potesse immaginare", all'articolo 11, "l'Italia ripudia la guerra" e poi quando Benigni ha recitato l'articolo 21, dedicato alla libertà di pensiero e di espressione.

AMADEUS RINGRAZIA MATTARELLA PER VICINANZA A MONDO DELLA MUSICA

Averla qui con noi in questo teatro testimonia ancora una volta la sua vicinanza al mondo della cultura e della musica. Quest'anno ricorre il 75esimo anniversario della Costituzione di cui lei è il nostro amato garante. Amadeus si è rivolto così al presidente Mattarella presente al Teatro Ariston su un palchetto laterale con la figlia Laura. Poi a rappresentare l'altissimo valore delle pagine della Carta costituzionale Amadeus ha chiamato sul palco Roberto Benigni. L'attore e regista Premio Oscar ha salutato il presidente "con tutta la mia stima e ammirazione. Per me è una gioia essere qui”.


Argomenti

75° Costituzione
Amadeus
Ariston
Costituzione
Festival di Sanremo
Festival di Sanremo 2023
Gianni Morandi
Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Roberto Benigni
Sanremo

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • 65° anniversario delle Frecce Tricolori: acrobazie in volo, la storia che sposa la modernità e tanto talento

    65° anniversario delle Frecce Tricolori: acrobazie in volo, la storia che sposa la modernità e tanto talento

  • Botta e risposta al vetriolo tra Trump e Medvedev culmina nella decisione del presidente USA di schierare due sottomarini nucleari

    Botta e risposta al vetriolo tra Trump e Medvedev culmina nella decisione del presidente USA di schierare due sottomarini nucleari

  • Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

    Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

  • Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

    Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

  • I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

    I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

  • Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

    Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

  • Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

    Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

  • Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

    Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

  • Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

    Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

  • Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

    Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra