Festa proibita in pandemia, multati gli juventini Mc Kennie, Dybala e Arthur; e sabato torna la serie A

Festa proibita in pandemia, multati gli juventini Mc Kennie, Dybala e Arthur; e sabato torna la serie A

Festa proibita in pandemia, multati gli juventini Mc Kennie, Dybala e Arthur; e sabato torna la serie A


I carabinieri sono intervenuti durante una cena a casa di Mc Kennie, erano presenti anhe Dybala e Arthur; archiviata la pausa per la nazionale, sabato riprende il campionato: riparte la caccia all'Inter


NON E' TEMPO DI FESTE

Piove sul bagnato in casa Juve. Quando i risultati non sono fantastici, i tifosi tendono a non gradire feste e cene di gruppo. La situazione peggiora se il tutto accade durante una pandemia, quando le norme di contenimento anti-Covid vietano assembramenti. Ieri sera i Carabinieri di Torino sono intervenuti a casa di Weston McKennie, giocatore della Juventus e della nazionale statunitense, dove si stava svolgendo una cena. Attorno alla tavola, nella bella villa sulla collina di Torino, anche i compagni Dybala e Arthur, con le rispettive fidanzate e altri amici. I militari dell'Arma, probabilmente avvisati da qualche vicino di casa, hanno multato i presenti - in tutto una decina - per avere violato le norme anti Covid. E' probabile che, oltre alle multe inflitte dalle forze dell'ordine, per McKennie, Dybala e Arhur, scattino anche i provvedimenti della Juventus. Il club bianconero, dopo avere sentito i calciatori suoi tesserati, deciderà nelle prossime ore le eventuali sanzioni disciplinari.


E' DI NUOVO SERIE A

Dopodomani l’attenzione si sposterà di nuovo sulla serie A: tutte le partite della ventinovesima giornata saranno concentrate sabato, vigilia di Pasqua. Si parte con Milan-Sampdoria alle 12.30, poi sette partite alle 15.00: Atalanta-Udinese, Sassuolo-Roma, Napoli-Crotone, Lazio-Spezia, Genoa-Fiorentina , Benevento-Parma e Cagliari- Hellas Verona. Poi alle 18.00 il derby Torino-Juventus, con i granata in cerca di punti di salvezza e i bianconeri vogliosi di riscattarsi; alle 20.45 il programma verrà chiuso dalla trasferta a Bologna della capolista Inter: il difensore olandese Stefan De Vrji è guarito dal Covid e sarà a disposizione di Antonio Conte.




BILANCIO NAZIONALE

Tre vittorie in tre partite. Il viaggio degli azzurri verso il prossimo mondiale è partito con il piede giusto. Almeno sul fronte dei risultati. A livello di prestazione in questa finestra primaverile l’Italia è sembrata un po’ meno brillante rispetto al recente passato. Ci può stare, con tante partite ravvicinate emerge un po’ di fatica. E i tanti cambi tra una formazione e l’altra hanno tolto un po’ di intesa. L’importante è non aver pagato dazio a livello di risultati. Anche complice il turno di riposo che ieri ha riguardato la Svizzera, gli azzurri hanno momentaneamente allungato a + 3 sugli elvetici. Un margine solo virtuale, ma che fa morale. E che metterà maggior pressione agli svizzeri, quando a inizio settembre ci sarà lo scontro diretto, decisivo per il primo posto nel girone.


PROBLEMA ATTACCO

Un problema che è tornato a galla in queste tre partite è quello che riguarda gli attaccanti: l’Italia fa troppa fatica a segnare, il contributo offerto dai centravanti non è all’altezza dei grandi appuntamenti internazionali. Nulla si può rimproverare sul piano dell’impegno a Ciro Immobile e ad Andrea Belotti. Ma per sperare di vincere un Europeo o un Mondiale ci vuole qualcosa in più. Il problema è che in Italia non ci sono molte alternative: tutte le squadre di vertice hanno centravanti stranieri, Roberto Mancini deve arrangiarsi con quello che c’è. Sintomatici i numerosi errori di Ciro Immobile in Lituania: più volte solo davanti al portiere avversario, il bomber della Lazio si è sbloccato soltanto al novantaquattresimo su rigore. Lo smalto della scorsa stagione sembra un ricordo lontano.



Argomenti

ARTHUR
CENA
COVID
DYBALA
FESTA
JUVENTUS
MCKENNIE
NAZIONALE
SERIE A

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia