Ferrovie, 180 anni fa la prima linea italiana, la Napoli-Portici

Ferrovie, 180 anni fa la prima linea italiana, la Napoli-Portici

Ferrovie, 180 anni fa la prima linea italiana, la Napoli-Portici


Il 3 ottobre 1839 veniva inaugurato da Ferdinando II il primo tratto ferroviario, lungo 7.411 metri

Oggi, 3 ottobre, si celebrano i 180 anni della prima linea ferroviaria costruita sul territorio italiano, nel Regno delle Due Sicilie, per collegare Napoli a Portici. Anche Google oggi dedica un doodle (modifica temporanea speciale del logo sulle home page) a questo evento, che segnò una data cruciale per la storia delle ferrovie. Il 3 ottobre del 1839 veniva infatti inaugurato da re Ferdinando II di Borbone il primo tratto ferroviario italiano, lungo 7.411 metri, che collegava Napoli a Portici in undici minuti. Il treno era composto da due convogli trainati da locomotive gemelle, la Bayard e la Vesuvio, progettate dall'ingegnere Armand Bayard de la Vingtrie su prototipo dell'inglese George Stephenson. Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, situato al confine tra Portici e Napoli, lì dove correva l'antica strada ferrata, celebra l'evento da oggi fino al 6 ottobre con iniziative culturali e spettacoli. Sabato 5 ottobre anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presenzierà alle celebrazioni della ricorrenza.​

Argomenti

ferrovia
napoli
portici
prima

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa