Ferrovie, 180 anni fa la prima linea italiana, la Napoli-Portici

Ferrovie, 180 anni fa la prima linea italiana, la Napoli-Portici

Ferrovie, 180 anni fa la prima linea italiana, la Napoli-Portici


Il 3 ottobre 1839 veniva inaugurato da Ferdinando II il primo tratto ferroviario, lungo 7.411 metri

Oggi, 3 ottobre, si celebrano i 180 anni della prima linea ferroviaria costruita sul territorio italiano, nel Regno delle Due Sicilie, per collegare Napoli a Portici. Anche Google oggi dedica un doodle (modifica temporanea speciale del logo sulle home page) a questo evento, che segnò una data cruciale per la storia delle ferrovie. Il 3 ottobre del 1839 veniva infatti inaugurato da re Ferdinando II di Borbone il primo tratto ferroviario italiano, lungo 7.411 metri, che collegava Napoli a Portici in undici minuti. Il treno era composto da due convogli trainati da locomotive gemelle, la Bayard e la Vesuvio, progettate dall'ingegnere Armand Bayard de la Vingtrie su prototipo dell'inglese George Stephenson. Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, situato al confine tra Portici e Napoli, lì dove correva l'antica strada ferrata, celebra l'evento da oggi fino al 6 ottobre con iniziative culturali e spettacoli. Sabato 5 ottobre anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presenzierà alle celebrazioni della ricorrenza.​

Argomenti

ferrovia
napoli
portici
prima

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri