Ferragosto, in questi giorni in vacanza un italiano su due, vincono le località di mare

Ferragosto, in questi giorni in vacanza un italiano su due, vincono le località di mare

Ferragosto, in questi giorni in vacanza un italiano su due, vincono le località di mare


Secondo una ricerca condotta da Coldiretti e Ixè, il 50% degli italiani trascorrerà questi giorni lontano da casa; nella classifica delle mete preferite vincono il mare e l'Italia, ma è in risalita anche il numero dei viaggi all'estero

CITTA' VUOTE, SPIAGGE AFFOLLATE

Passeggiando per il centro di Roma, in queste ore si incontrano soltanto turisti. A Milano si parcheggia con una facilità poco consueta. E la scena si ripropone anche altrove. Il concetto è: città semideserte, luoghi di villeggiatura presi d’assalto. Anche chi può fare pochi giorni di vacanza, li fa in questi giorni. Il Ferragosto che cade di lunedì si presenta come la naturale prosecuzione del week end. Studi, ricerche e sondaggi confermano: un italiano su due (50%) ha deciso di trascorrere Ferragosto fuori casa mettendosi in viaggio per raggiungere parenti o amici, andare in vacanza al mare, in campagna e in montagna o per fare una semplice gita magari con il tradizionale picnic, nonostante la preoccupazione per il maltempo. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè divulgata in occasione del weekend da bollino nero sulle strade italiane per le partenze del “capodanno” dell’estate, anche se c’è un 24% dei cittadini che dichiara di trascorrerlo a casa a risposare mentre per un altro 25% si tratta di un giorno come gli altri.


VINCONO L'ITALIA E IL MARE

Il Ferragosto resta dunque il momento clou delle vacanze degli italiani, con 22 milioni di turisti che quest’anno hanno scelto di concentrare le ferie nel mese di agosto nonostante le preoccupazioni per la crescita dell’inflazione e la difficile situazione internazionale con la guerra in Ucraina. La novità di quest’anno è che sullo sfondo ci sono le polemiche di una inedita campagna elettorale estiva e l’inizio (anticipato) del campionato di calcio di serie A. Per quanto riguarda le destinazioni, si registra una netta preferenza sulle mete nazionali spinta da una maggiore prossimità ai luoghi di residenza, dal desiderio di riscoprire le bellezze d’Italia o dalla voglia di ritornare in posti già conosciuti dove ci si è trovati bene negli anni precedenti e si è più tranquilli rispetto ad ambiente, servizi e persone. Ma, secondo la ricerca di Coldiretti/Ixè, c’è anche una quota del 23% di italiani, quasi 1 su 4 tra coloro che viaggiano, che ha deciso di trascorrere una vacanza all’estero nonostante i timori legati alla difficile situazione internazionale, ai costi e ai disagi nel trasporto aereo. Se il mare con il caldo si conferma in testa alla classifica delle mete preferite, campagna e parchi naturali contendono alla montagna il secondo posto ma recuperano terreno anche le città d’arte, prese d’assalto soprattutto dagli stranieri.


SECONDE CASE E ALBERGHI

La maggioranza degli italiani in viaggio ha scelto di alloggiare nelle case di proprietà, di parenti e amici o negli appartamenti in affitto; rispetto alle ultime stagioni, in ripresa il settore alberghiero, che si piazza davanti ai bed and breakfast ma nella classifica delle preferenze molto gettonati sono anche i 25mila agriturismi presenti in Italia spinti secondo Terranostra e Campagna Amica dalla ricerca di un turismo più sostenibile che ha portato le strutture ad incrementare anche l’offerta di attività con servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi e ambientalisti, oltre ad attività culturali come la visita di percorsi archeologici o naturalistici o wellness. In queste ore il traffico è intenso su strade e autostrade, aeroporti stazioni e porti presentano un affollamento che non si vedeva da prima della pandemia. 



Argomenti

ferragosto
foto agenzia fotogramma.it
mare
vacanze

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

    L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

  • Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

    Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

  • Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

    Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

  • Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

    Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

  • Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

    Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

  • Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

    Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

  • Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

    Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

  • Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

    Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

  • Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

    Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

  • 28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora

    28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora