Federica Pellegrini risponde agli attacchi social dei tifosi di Sinner: "Io sono coerente, voi state molto male"

Federica Pellegrini risponde agli attacchi social dei tifosi di Sinner: "Io sono coerente, voi state molto male" Photo Credit: agenziafotogramma.it
15 luglio 2025, ore 15:00
I supporter del tennista numero 1 al mondo ce l'hanno con la Divina per una recente intervista
Dopo lo storico trionfo a Wimbledon, alcuni tifosi di Jannik Sinner si sono fatti sentire, via social, con Federica Pellegrini. I supporter del numero uno mondiale del tennis evidentemente non hanno dimenticato le recenti dichiarazioni della nuotatrice.
Cosa aveva detto Federica Pellegrini su Sinner
Nel corso di un'intervista, infatti, l'ex star del nuoto aveva commentato il caso Clostebol sostenendo che Sinner avesse avuto un "trattamento di favore" essendo il numero 1 al mondo di tennis.
I sostenitori del 23enne di Sesto Pusteria si sono scatenati contro la "Divina" stuzzicandola dopo la vittoria sull'erba inglese di Sinner contro Alcaraz, scrivendo commenti di questo tenore: "Sinner ha vinto Wimbledon! Vediamo se sei abbastanza umile da fargli i complimenti e chiedere scusa delle tue parole su di lui".
Pellegrini risponde ai tifosi di Sinner
La Pellegrini ha replicato sui social: "Io sono molto umile e soprattutto coerente... Voi state male ... moooolto male".
Sinner e il programma post Wimbledon
Intanto, per Sinner è arrivato il momento delle meritate vacanze che dureranno però molto poco perché il 23enne altoatesino ha un programma molto fitto per la seconda parte di stagione.
Il rientro agonistico è previsto all'Open del Canada che si disputerà dal 27 luglio al 7 agosto a Toronto, torneo che il numero uno del mondo vinse nel 2023, conquistando il suo primo Masters 1000 e dal quale cominciò la sua irresistibile scalata verso la vetta del tennis.
Dopo il Canada Sinner difenderà il titolo conquistato 12 mesi fa contro Frances Tiafoe al Masters 1000 di Cincinnati, torneo in programma dall'8 al 18 agosto per poi puntare sullo Us Open (24 agosto-7 settembre), quarta e ultima prova stagionale del Grande Slam, che vinse nel 2024 in finale su Taylor Fritz e obiettivo principale per la seconda parte dell'anno.
Dopo la trasferta nordamericana e un paio di settimane di pausa, per il pusterese ci sarà la trasferta in Asia dove parteciperà all'Atp 500 di Pechino (25 settembre-1 ottobre), dove l'anno scorso perse in finale con Carlos Alcaraz e al Masters 1000 di Shanghai (1-12 ottobre) dove 12 mesi fa si impose su Novak Djokovic nell'atto conclusivo.
La trasferta asiatici terminerà in Arabia Saudita dal 15 al 18 ottobre con la ricchissima esibizione di Riad, la Six Kings Cup, dove trionfò su Alcaraz nella prima edizione nel 2024. Gli ultimi sforzi del 2025 saranno l'Atp Masters 1000 di Parigi-Bercy dal 27 ottobre al 2 novembre, le Atp Finals di Torino dal 9 al 16 novembre e la Finali di Coppa Davis di Bologna dal 18 al 23 novembre. Questi ultimi due eventi difenderà i titoli vinti contro Fritz e contro l'Olanda.