Federica Brignone vince il superG nella tappa austriaca di Coppa del mondo di sci

Federica Brignone vince il superG nella tappa austriaca di Coppa del mondo di sci

Federica Brignone vince il superG nella tappa austriaca di Coppa del mondo di sci


In gara anche la testimonial di RTL 102.5 Sofia Goggia, nonostante la caduta di ieri in discesa

Ancora un successo targato Italia in coppa del mondo di sci. L'azzurra Federica Brignone ha portato a casa la vittoria numero diciotto, che ancora una volta conferma il talento di una campionessa che ha rotto tutti gli schemi, aggiudicandosi anche il trofeo durante lo scorso anno: l'unica azzurra ad averlo fatto. La coppa del mondo donne passa ora in Italia: prossimo appuntamento per il prossimo fine settimana a Cortina d'Ampezzo con discesa e superG.


Ancora un successo

Secondo successo stagionale per la Brignone, che si è imposta in 1.10.84 nel superG austriaco di Zauchensee, in Austria, proprio dove due anni fa aveva vinto la combinata. Dietro di lei la svizzera Corinne Suter, con un tempo di 1.10.88, e l'austriaca Ariane Raedler (1.11.01), al primo podio in carriera. "Sono felicissima. In carriera ho vinto tanto, ma è sempre un'emozione diversa. Oggi era difficile mettere tutti i pezzi del puzzle assieme, perché tante atlete hanno sciato forte ma alla fine è stato difficile fare una prova completa; tanti hanno sbagliato sopra oppure nella parte bassa". Sono queste le parole della campionessa dopo la vittoria.



Le altre azzurre

Ancora Italia nei primi piazzamenti. Oltre al successo di Federica Brignone ci sono poi Marta Bassino, che sfiora il podio e guadagna un'ottima quarta posizione con un tempo di 1'11"27. Ancora, Elena Curtoni conquista l'ottavo piazzamento grazie a un tempo di 1'11"43. Ottima prestazione per entrambe le azzurre che riescono ad arrivare davanti alla campionessa svizzera Lara Gut-Behrami, detentrice del titolo iridato e reduce dal contagio da Covid-19.


Sofia Goggia in pista

"Questa mattina non ero sicura di riuscire ad alzarmi" ha commentato la campionessa bergamasca, "ma poi ho visto che mi sentivo meglio a sciare che a camminare". La testimonial di RTL 102.5 ha deciso solo all'ultimo di prendere parte alla gara, nonostante la caduta di ieri in discesa che pure non le ha causato nessun danno, se non un grande spavento. Ci ha provato ma ha chiuso indietro - con un tempo di 1'11"76 - dopo una gara all'insegna della prudenza, come era auspicabile. Goggia conserva comunque il pettorale rosso di leader di questa disciplina davanti a Brignone e Curtoni.



Argomenti

Austria
Coppa del mondo
Federica Brignone
Sci

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Pausa umanitaria dell'esercito israeliano in alcune zone di Gaza, entrano gli aiuti dall'Egitto

    Pausa umanitaria dell'esercito israeliano in alcune zone di Gaza, entrano gli aiuti dall'Egitto

  • Cede un'impalcatura, tre operai morti in un cantiere a Napoli

    Cede un'impalcatura, tre operai morti in un cantiere a Napoli

  • È morto Hulk Hogan, la star della WWE che rese il wrestling uno show

    È morto Hulk Hogan, la star della WWE che rese il wrestling uno show

  • Trattative Israele-Hamas ancora in salita, un ministro di Netanyahu: "Cancelleremo Gaza, sarà tutta ebraica"

    Trattative Israele-Hamas ancora in salita, un ministro di Netanyahu: "Cancelleremo Gaza, sarà tutta ebraica"

  • Ancora attacchi russi in Ucraina, e il Cremlino rimanda l'incontro Putin-Trump

    Ancora attacchi russi in Ucraina, e il Cremlino rimanda l'incontro Putin-Trump

  • Spunta una lettera di Trump a Epstein, il presidente nega e chiede di pubblicare i file

    Spunta una lettera di Trump a Epstein, il presidente nega e chiede di pubblicare i file

  • Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

    Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

  • Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

    Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

  • Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

    Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

  • Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend

    Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend