Federica Brignone vince il superG nella tappa austriaca di Coppa del mondo di sci

Federica Brignone vince il superG nella tappa austriaca di Coppa del mondo di sci

Federica Brignone vince il superG nella tappa austriaca di Coppa del mondo di sci


In gara anche la testimonial di RTL 102.5 Sofia Goggia, nonostante la caduta di ieri in discesa

Ancora un successo targato Italia in coppa del mondo di sci. L'azzurra Federica Brignone ha portato a casa la vittoria numero diciotto, che ancora una volta conferma il talento di una campionessa che ha rotto tutti gli schemi, aggiudicandosi anche il trofeo durante lo scorso anno: l'unica azzurra ad averlo fatto. La coppa del mondo donne passa ora in Italia: prossimo appuntamento per il prossimo fine settimana a Cortina d'Ampezzo con discesa e superG.


Ancora un successo

Secondo successo stagionale per la Brignone, che si è imposta in 1.10.84 nel superG austriaco di Zauchensee, in Austria, proprio dove due anni fa aveva vinto la combinata. Dietro di lei la svizzera Corinne Suter, con un tempo di 1.10.88, e l'austriaca Ariane Raedler (1.11.01), al primo podio in carriera. "Sono felicissima. In carriera ho vinto tanto, ma è sempre un'emozione diversa. Oggi era difficile mettere tutti i pezzi del puzzle assieme, perché tante atlete hanno sciato forte ma alla fine è stato difficile fare una prova completa; tanti hanno sbagliato sopra oppure nella parte bassa". Sono queste le parole della campionessa dopo la vittoria.



Le altre azzurre

Ancora Italia nei primi piazzamenti. Oltre al successo di Federica Brignone ci sono poi Marta Bassino, che sfiora il podio e guadagna un'ottima quarta posizione con un tempo di 1'11"27. Ancora, Elena Curtoni conquista l'ottavo piazzamento grazie a un tempo di 1'11"43. Ottima prestazione per entrambe le azzurre che riescono ad arrivare davanti alla campionessa svizzera Lara Gut-Behrami, detentrice del titolo iridato e reduce dal contagio da Covid-19.


Sofia Goggia in pista

"Questa mattina non ero sicura di riuscire ad alzarmi" ha commentato la campionessa bergamasca, "ma poi ho visto che mi sentivo meglio a sciare che a camminare". La testimonial di RTL 102.5 ha deciso solo all'ultimo di prendere parte alla gara, nonostante la caduta di ieri in discesa che pure non le ha causato nessun danno, se non un grande spavento. Ci ha provato ma ha chiuso indietro - con un tempo di 1'11"76 - dopo una gara all'insegna della prudenza, come era auspicabile. Goggia conserva comunque il pettorale rosso di leader di questa disciplina davanti a Brignone e Curtoni.



Argomenti

Austria
Coppa del mondo
Federica Brignone
Sci

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

    Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

  • Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

    Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

  • In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

    In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

  • Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

    Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

  • Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

    Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

  • Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

    Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

  • Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

    Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

  • Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

    Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

  • Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

    Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

  • Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano

    Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano