Federazione Anarchica Informale, scattano arresti della Polizia, Attentati per uccidere

Federazione Anarchica Informale, scattano arresti della Polizia: "Attentati per uccidere"

Federazione Anarchica Informale, scattano arresti della Polizia: "Attentati per uccidere"


Per l'operazione a Torino sette anarchici arrestati e otto indagati

Una vasta operazione della Polizia è stata portata a termine contro la Federazione Anarchica Informale (FAI) in diverse città italiane dalla Digos di Torino. Sette gli arrestati, otto invece risultano indagati, una trentina le perquisizioni. Le accuse per gli indagati sono di associazione con finalità di terrorismo. Tra gli obiettivi dall'associazione, che aveva base a Torino, quelli istituzionali, come caserme di carabinieri, polizia e dei vigili urbani, istituzioni politiche e amministrative, ma anche giornalisti, strutture aziendali e Università
L'inchiesta è partita da Torino, dalle indagini sulle bombe nei cassonetti nel quartiere Crocetta. L’organizzazione anarchica, di cui avrebbero fatto parte le 7 persone arrestate e gli 8 indagati, non escludeva la possibilità di uccidere, non solo uomini in divisa, ma anche gente comune ed esponenti del mondo dell’imprenditoria e della politica. Per tredici anni la Federazione Anarchica Informale, strutturata per nuclei e operante attraverso diverse sigle eversive, ha seminato il panico progettando almeno 50 azioni in varie regioni. A tutti, arrestati e indagati, è contestato il reato di associazione finalizzata al terrorismo. Tra i vari attentati attribuiti all’organizzazione anche quelli a danno di Sergio Cofferati e Sergio Chiamparino. Due, in particolare, però, gli episodi al vaglio degli inquirenti : quello del 2 giugno 2006, alla Scuola Allievi Carabinieri di Fossano e quello del 5 marzo 2007 nella zona pedonale del quartiere Crocetta di Torino. In queste azioni gli anarchici avevano "il preciso obiettivo di uccidere" le forze dell'ordine, il personale sanitario, i vigili del fuoco. E anche i cittadini eventualmente intervenuti sul posto. Nell’operazione di oggi 32 sono state le perquisizioni in una trentina di appartamenti tra Piemonte, Liguria, Lazio, Emilia Romagna, Lombardia, Sardegna, Abruzzo, Campania e Umbria.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio