Fao, 821 milioni soffrono la fame, 2 miliardi in sovrappeso

Fao, 821 milioni soffrono la fame, 2 miliardi in sovrappeso

Fao, 821 milioni soffrono la fame, 2 miliardi in sovrappeso


Soltanto in Italia le persone in sovrappeso o obese sono 25 milioni

Un cartoccio di patatine fritte con sopra del formaggio sciolto: è questa l'immagine con cui l'Onu ha voluto lanciare l'allarme sulla "mondializzazione dell'obesità". La preoccupazione e gli sforzi che da anni si fanno contro la fame nel mondo hanno cominciato a correre insieme alla prevenzione dell'obesità, un problema che riguarda ogni parte del Pianeta. Il direttore generale della Fao, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, Jose' Graziano Silva ricordando l'obiettivo numero 2 dell'agenda per lo sviluppo durevole, la cancellazione di ogni forma di malnutrizione, ha sottolineato come ormai non ci si può più concentrare solo sulla lotta alla fame: "Il tasso di persone sovrappeso e obese non cessa di aumentare nel mondo e mentre la fame riguarda zone circoscritte l'obesità è ovunque". Basti pensare che dei 20 Paesi dove l'obesità è aumentata più rapidamente 8 sono africani. Nel mondo, infatti, sottolinea la Fao, si consumano sempre più alimenti industriali, estremamente lavorati che contengono poco nutrimento ma molti grassi, zucchero, sale e additivi chimici. Gli ultimi dati Onu parlano di 821 milioni di persone che soffrono la fame (11% della popolazione mondiale) a fronte di 2 miliardi di persone sovrappeso di cui 672 milioni gli obesi. Sono 3,4 milioni le persone che ogni anno muoiono per problemi legati all'obesità. Secondo la Fao, dunque "l'obesità va affrontata come un problema sociale e non come il problema di un singolo". Per quanto riguarda l'Italia, come certificato oggi dall'Italian Obesity Barometer Report, realizzato in collaborazione con Istat, le persone in sovrappeso o obese sono 25 milioni: più uomini che donne, vivono soprattutto in città e nelle regioni del Sud. A causa di questa condizione, rischiano più di altri di andare incontro a malattie come diabete, infarto, ictus e tumore. Nel dettaglio, il fenomeno interessa, nelle regioni del Sud, un bambino o adolescente su 3; il 46% degli adulti, ovvero oltre 23 milioni di persone, e il 24% tra gli under 18 anni, vale a dire 1,7 milioni, è in eccesso di peso. Le donne mostrano un tasso di obesità inferiore (9,4%) rispetto agli uomini (11,8%). 

Argomenti

fame
fao
obesità
onu

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”