Fabrizio Pregliasco in diretta questa mattina su RTL 102.5: “Presto ci saranno due pandemie: quella dei vaccinati e quella dei no vax”

Fabrizio Pregliasco in diretta questa mattina su RTL 102.5: “Presto ci saranno due pandemie: quella dei vaccinati e quella dei no vax”

Fabrizio Pregliasco in diretta questa mattina su RTL 102.5: “Presto ci saranno due pandemie: quella dei vaccinati e quella dei no vax”


Il professore e virologo dell’Università di Milano, è stato intervistato questa mattina in diretta su RTL 1012.5 in Non Stop News condotto da Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro


In Sicilia e Calabria c’è un forte aumento di contagi e i tecnici propongono l’obbligo del vaccino, il professor Fabrizio Pregliasco commenta così:

“In Sicilia alla luce dell’incidenza che sta aumentando con il turismo e i contatti, c’è una situazione dove la Delta ha la possibilità di diffondersi. Penso che la discussione sulla vaccinazione debba essere portata avanti senza ideologie e preconcetti, ma come necessità, si vede che è efficace, non è certo una caramella ha degli effetti collaterali come ogni farmaco e vaccino, ma è l’elemento fondamentale per poter continuare quello che stiamo gestendo in questo periodo nonostante la presenza della variante Delta che ha scombinato un po’ le cose. La variante Delta è comunque un fatto naturale, lo temevamo, ma non è l’ultima e l’unica in questa pandemia che ci terrà compagnia per un po’. Dobbiamo considerare questo virus che si diffonde come un sasso nello stagno, ci saranno via via delle ondulazioni che purtroppo che andranno un po’ avanti, poi si spegnerà, non è una cosa per la vita. Voglia ribadire un buon senso nell’applicazione di ciò che sappiamo essere utile e la vaccinazione”.


La difficoltà di convincere i no-vax

“Le persone che non si vogliono vaccinare sono quelle che hanno più paura del vaccino che della malattia, ed è un elemento che a questo punto rende difficile il convincimento, queste persone in attesa del vaccino sono molto dubbiose e penso che sarà sempre più difficile nell’incrementare la quota di vaccinati”. Così il virologo Preglisco sulla possibilità di vaccinare la popolazione dei no-vax.
“Per coloro che pensano invece che il vaccino non serve a niente, sottovaluta la pericolosità della malattia, il punto è poi nella comunicazione di questa situazione nella ci hanno giocato in tanti, opinionisti irresponsabili che per emergere nelle loro stupidaggini non si rendono conto dell’effetto dei cittadini”.

La difficoltà di raggiungere l’immunità di gregge

“L’immunità di gregge è un modello matematico, statico e che evidenzia il fatto che, grazie alla Delta, l’immunità deve essere vicina al 100%, purtroppo possiamo vaccinare solo dai 12 anni in su al momento, e spero presto anche per i più giovani e quindi rimarrà una quota di popolazione suscettibile al virus. Ci saranno due pandemie, quella dei vaccinati senza grossi problemi e quella dei non vaccinati purtroppo negli ospedali”.


Argomenti

fabrizio pregliasco
rtl 102.5
vaccini

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill