Fabrizio Moro ospite di RTL 102.5. Presenta il suo Ep “La mia voce” e non vede l’ora di tornare live

Fabrizio Moro ospite di RTL 102.5. Presenta il suo Ep “La mia voce” e non vede l’ora di tornare live

Fabrizio Moro ospite di RTL 102.5. Presenta il suo Ep “La mia voce” e non vede l’ora di tornare live


Istintivo ma che si imbarazza ad esternare i propri sentimenti. In astinenza da abbracci col suo pubblico, Moro ha appena esordito al cinema

Fabrizio Moro si racconta ai microfoni di RTL 102.5, spiega che la scorsa settimana è bastata a riprendersi da Sanremo “La tensione al Festival si taglia con un coltello ed io che sono un istintivo quella tensione l’ho portata anche sul palco”. “Sei tu” ha vinto il premio del miglior testo in gara, “un riconoscimento importante per un cantautore, mi ha molto lusingato” ha detto Fabrizio Moro. Ospite in The Flight nel giorno di San Valentino Moro rivela di aver scritto canzoni d’amore ma di non averlo mai confessato “parlare dei miei sentimenti mi imbarazza molto” e così l’unica dedica proclamata “è stata a mia figlia con Portami via”.

L’EP NATO DURANTE LA PANDEMIA

La musica, da sempre, è la mia valvola di sfogo importante, scrivo, faccio musica altrimenti impazzirei” dice il cantautore. E stare lontano dal palco in questi due anni e passa di pandemia “è stato davvero difficile, io che sono abituato agli abbracci”. Intanto la prima occasione per lui e per i fan sarà già domani, Fabrizio presenterà l'album in due EVENTI SPECIALI ed imperdibili a MILANO e ROMA: sarà l'occasione per assistere ad uno showcase live esclusivo e ad un talk con Stefano Mannucci. Domani a Milano alle 18.30 @ Spirit de Milan, via Bovisasca 57/59. Il 22 febbraio invece a Roma alle ore 18.30 @Teatro Tirso de Molina, via Tirso 89. Sarà possibile partecipare acquistando il CD o il Vinile presso i punti vendita Feltrinelli di Milano, Piazza Duomo e di Roma, Galleria Alberto Sordi, e online su feltrinelli.it e ibs.it.

L’ESORDIO ALLA REGIA CON GHIACCIO

Ghiaccio, ambientato nella Roma del 1999. Con Vinicio Marchioni e Giacomo Ferrara, Fabrizio Moro porta sul grande schermo una storia d’amore, la storia di Giorgio, un ragazzo che vive insieme alla madre nella periferia di Roma e sogna di diventare un campione di boxe. Tra le musiche del film non poteva mancare proprio Sei tu, brano portato in gara al Festival di Sanremo. “Un film uscito come evento, sul grande schermo, una esperienza pazzesca, che ha conquistato il box office” sottolinea Fabrizio spiegando che se non ci fosse stato il film non ci sarebbe stato neanche Sanremo, già perché “Sei tu” nasce durante la scrittura di “Ghiaccio”.

UN VIAGGIO NEI RICORDI

Un video, una collaborazione, una canzone trascinano la mente all’indietro. Come quando su RTL 102.5 passa “L’Eternità il mio quartiere” feat Ultimo, “Mi sono emozionato, per le immagini dei miei figli da piccoli, ricordo benissimo la giornata al Circeo in cui abbiamo girato questo video, poi Nicolò”. E quando Matteo Campese ricorda “Hai seguito Ultimo dall’inizio” Fabrizio risponde con una battutaNon è che stiamo a pettinà le bambole” per poi aggiungere “Sono molto orgoglioso di Nicolò”.


Argomenti

Fabrizio Moro
La mia voce
RADIOVISIONE
RTL1025
Sei Tu
Ultimo

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa