F1 Russell vince in Brasile, sul podio anche la Ferrari di Sainz, per il pilota britannico è il primo successo in carriera

F1 Russell vince in Brasile, sul podio anche la Ferrari di Sainz, per il pilota britannico è il primo successo in carriera

F1 Russell vince in Brasile, sul podio anche la Ferrari di Sainz, per il pilota britannico è il primo successo in carriera Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Il britannico Russell trionfa in Brasile, è la prima volta per lui, sul podio anche Lewis Hamilton con l’altra Mercedes, terza e quarta le Ferrari di Sainz e Leclerc

Le Mercedes sono tornate. È doppietta in Brasile con George Russell che vince davanti al compagno di scuderia Lewis Hamilton. Sul podio anche la Ferrari di Sainz, che ha preceduto quella di Charles Leclerc. Quinto Fernando Alondo su Alpine, poi le due Red Bull dell'olandese Max Verstappen e del messicano Sergio Perez. A completare la top ten il francese dell'Alpine Esteban Ocon,  il finlandese dell'Alfa Romeo Valtteri Bottas e il canadese dell'Aston Martin Lance Stroll. 


Gara con tante emozioni

È stata una gara emozionante,questa del Gran premio del Brasile,  già al via con lo scatto del britannico Russell, che era partito dalla pole position, ma al secondo giro un contatto tra la McLaren di Daniel Ricciardo e la Haas di Kevin Magnussen, costretti entrambi al ritiro, mette la gara in regime di bandiera gialla. Alle spalle del pilota Mercedes in quel momento c’erano il compagno di squadra Lewis Hamilton, e le Red Bull dei Max Verstappen e Sergio Perez. Le Ferrari solo sesta e settima. Al settimo giro, contatto alla curva 2 tra Max Verstappen e Lewis Hamilton. L'inglese della Mercedes finisce sotto investigazione da parte dei commissari di gara mentre al campione del mondo vengono inflitti 5" di penalità. Un nuovo contatto alla curva Ferradura coinvolge Charles Leclerc e Lando Norris. Il monegasco della Ferrari finisce contro le barriere nel tentativo di un attacco all'esterno, ma riesce a ripartire. A metà gara è sempre George Russell al comando, precedendo il messicano della Red Bull Sergio Perez, lo spagnolo della Ferrari Carlos Sainz e compagno di squadra Lewis Hamilton. Solo dodicesima l'altra Rossa di Charles Leclerc. Più indietro il campione del mondo, l'olandese della Red Bull Max Verstappen 15esimo, penalizzato di 5" dopo un contatto con Hamilton. Al 51esimo giro bandiera gialla per Norris, Safety car virutal in pista. Russell è sempre in testa e si deve difendere da Hamilton, ma riesce nell’impresa e coglie il primo successo su questa pista e in carriera. Polemiche in casa Ferrari perché Leclerc ha chiesto al compagno di farlo passare quando mancava poco al traguardo.


Argomenti

Formula 1
fotogramma
Mercedes
Russell

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

  • 30 anni fa la morte di Fabio Casartelli, durante una caduta al Tour de France

    30 anni fa la morte di Fabio Casartelli, durante una caduta al Tour de France

  • Omicidio di Garlasco, spunta un nuovo profilo genetico, è il “Dna ignoto 3”

    Omicidio di Garlasco, spunta un nuovo profilo genetico, è il “Dna ignoto 3”

  • Oggi, 14 Luglio 2025, la Francia è in festa, si ricorda la presa della Bastiglia

    Oggi, 14 Luglio 2025, la Francia è in festa, si ricorda la presa della Bastiglia

  • Oggi, domenica 13 luglio,  la finale del Mondiale per Club: è sfida PSG-Chelsea

    Oggi, domenica 13 luglio, la finale del Mondiale per Club: è sfida PSG-Chelsea