F1, Hamilton trionfa in Spagna, secondo Verstappen, terzo Bottas, male le Ferrari con il ritiro di Leclerc

F1, Hamilton trionfa in Spagna, secondo Verstappen, terzo Bottas, male le Ferrari con il ritiro di Leclerc

F1, Hamilton trionfa in Spagna, secondo Verstappen, terzo Bottas, male le Ferrari con il ritiro di Leclerc


A ventiquattr'ore dall'annuncio dell'addio alla Ducati, Andrea Dovizioso ha trionfato nel Gran Premio d'Austria, in classe MotoGP. Si è imposto davanti a Joan Mir su Suzuki e a Jack Miller, sempre su Ducati. Uno spaventoso incidente ha interrotto la gara, pericolo sfiorato per Valentino Rossi

È stato dominato da Lewis Hamilton su Mercedes il Gran Premio di Spagna, di Formula 1. Partito in pole position, è rimasto in testa per tutta la durata della gara. Alla fine ha trionfato sul circuito di Montmelò, vicino a Barcellona, davanti alla Red Bull di Max Verstappen e all'altra Mercedes di Valteri Bottas. Settimo posto per Sebastian Vettel. Hamilton ha centrato così il quarto successo stagionale, l'88esimo in carriera. Dopo Verstappen e Bottas, le due Racing Point del canadese Lance Stroll e del messicano Sergio Perez e la McLaren dello spagnolo Carlos Sainz.

 

Ennesima gara difficile per la Ferrari

Questa sesta prova del Mondiale di Formula 1 è stata l'ennesima gara complicata per la Ferrari. Grossi problemi al motore per Charles Leclerc che in pista si è girato al 38esimo giro del Gran Premio di Spagna. Al 41esimo è stato costretto a ritirarsi, dopo essersi fermato ai box per i controlli dei meccanici di Maranello. "Si e' spento tutto, non solo il motore ma anche la luce", ha spiegato. Sulla gara ha aggiunto: "Non siamo abbastanza forti. Su questa pista deve essere buono tutto il pacchetto, e noi non lo abbiamo".

 

I prossimi appuntamenti di Formula 1

Sul circuito di Spa-Francorchamps, domenica 30 agosto, spazio al Gran Premio del Belgio. La partenza della gara è prevista alle 15:10. Un altro punto fermo nel calendario è l'appuntamento in Italia, al circuito di Monza, già fissato per il 6 settembre.

MotoGP, Gran Premio d'Austria, trionfa Dovizioso, dietro Joan Mir e Jack Miller

A ventiquattr'ore dall'annuncio dell'addio alla Ducati, a partire dal prossimo anno, Andrea Dovizioso ha trionfato nel Gran Premio d'Austria, in classe MotoGP. Dovizioso si è imposto davanti a Joan Mir su Suzuki e a Jack Miller, sempre su Ducati. Quarto posto per Brad Tinder della Ktm, subito dopo la Yamaha di Valentino Rossi. Ottava posizione invece per il leader del mondiale, Fabio Quartararo.

  

Spaventoso incidente, la moto in volo sfiora Rossi, Morbidelli in barella

Al nono dei 28 giri previsti, un terribile incidente che avrebbe potuto avere conseguenze serie. Nel punto di maggior velocità della pista, la Ducati di Johann Zarco ha allargato la traiettoria e ha tagliato la strada a Franco Morbidelli su Ducati. La collisione sull'anteriore a 300km all'ora ha fatto andare entrambi fuori pista, le moto hanno attraversato il circuito andando a sfiorare di poco le teste di Valentino Rossi e di Maverick Viñales, che arrivavano da dietro. Le immagini dell'incidente sono spaventose. La gara è stata interrotta per circa venti minuti, poi è ripartita. Morbidelli è stato sottoposto a una tac che avrebbe escluso fratture e complicazioni. Il pilota italiano "è sempre stato cosciente, è in buone condizioni tenuto conto dell'importanza della caduta, ora resterà in osservazione in ospedale per 24 ore", ha spiegato il dottor Michele Casa, medico della clinica mobile della MotoGP.


Valentino Rossi: "Sono scosso, ho avuto paura"

"Oggi è stata abbastanza tosta, sono un po' scosso. Ripartire è stata difficile, ero insieme a Maverick e stavamo rallentando per il tornantino. Ho visto arrivare l'ombra, pensavo fosse l'elicottero che ci sorvola. Ho avuto paura, il santo dei motociclisti oggi ha fatto un gran lavoro perché è stata molto pericolosa", ha raccontato Rossi dopo la gara.


Argomenti

formula 1
gran premio
motogp

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio