Matera, il giorno dopo la proclamazione a Capitale della Cultura

Matera, il giorno dopo la proclamazione a Capitale della Cultura

Matera, il giorno dopo la proclamazione a Capitale della Cultura


"Un'occasione per tutto il Meridione", ha detto il presidente del Consiglio

Matera, questa mattina, si è svegliata nella prima giornata da Capitale Europea della Cultura. Una giornata importante, quella di ieri della proclamazione "che è un'occasione per tutto il Meridione" come ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, alla cerimonia di apertura all'Auditorium della Cava del Sole. Poi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha chiuso con il suo intervento: "Da uomo del Sud, da presidente del Consiglio ho fiducia che dal riscatto di Matera parta il riscatto dell'intero Sud, perché il futuro sia qui" ha spiegato Conte, sottolineando che "servono investimenti che il governo sosterrà". Il presidente del Consiglio, dopo aver esaltato la bellezza di una città che "il mondo ci invidia", citando Carlo Levi ("Chiunque veda Matera non può non restarne colpito, tanto espressiva e toccante la sua dolente bellezza"), ha annunciato che "nei prossimi giorni partiranno cabine di regia per gli investimenti e strutture tecniche per la progettazione" e "ci sarà un contratto di sviluppo per la Basilicata". Che la Capitale Europea della Cultura possa "diventare un nuovo modello di sviluppo per l'intero Mezzogiorno" è l'auspicio anche del ministro dei Beni Culturali, Alberto Bonisoli che ha incontrato il Commissario europeo alla Cultura, Tibor Navracsics, prima di arrivare alla Cava del Sole per cui il Mibac ha investito 5 milioni di euro affinché fosse agibile in modo stabile per i grandi eventi all'aperto e al chiuso all'interno del nuovo centro polifunzionale. "E' una sfida ambiziosa che sapremo vincere" ha aggiunto Bonisoli. Il giorno dopo la cerimonia di apertura resta una foto di Matera che riassume la bellezza della Capitale della Cultura 2019. 



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato