Matera, il giorno dopo la proclamazione a Capitale della Cultura

Matera, il giorno dopo la proclamazione a Capitale della Cultura

Matera, il giorno dopo la proclamazione a Capitale della Cultura


"Un'occasione per tutto il Meridione", ha detto il presidente del Consiglio

Matera, questa mattina, si è svegliata nella prima giornata da Capitale Europea della Cultura. Una giornata importante, quella di ieri della proclamazione "che è un'occasione per tutto il Meridione" come ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, alla cerimonia di apertura all'Auditorium della Cava del Sole. Poi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha chiuso con il suo intervento: "Da uomo del Sud, da presidente del Consiglio ho fiducia che dal riscatto di Matera parta il riscatto dell'intero Sud, perché il futuro sia qui" ha spiegato Conte, sottolineando che "servono investimenti che il governo sosterrà". Il presidente del Consiglio, dopo aver esaltato la bellezza di una città che "il mondo ci invidia", citando Carlo Levi ("Chiunque veda Matera non può non restarne colpito, tanto espressiva e toccante la sua dolente bellezza"), ha annunciato che "nei prossimi giorni partiranno cabine di regia per gli investimenti e strutture tecniche per la progettazione" e "ci sarà un contratto di sviluppo per la Basilicata". Che la Capitale Europea della Cultura possa "diventare un nuovo modello di sviluppo per l'intero Mezzogiorno" è l'auspicio anche del ministro dei Beni Culturali, Alberto Bonisoli che ha incontrato il Commissario europeo alla Cultura, Tibor Navracsics, prima di arrivare alla Cava del Sole per cui il Mibac ha investito 5 milioni di euro affinché fosse agibile in modo stabile per i grandi eventi all'aperto e al chiuso all'interno del nuovo centro polifunzionale. "E' una sfida ambiziosa che sapremo vincere" ha aggiunto Bonisoli. Il giorno dopo la cerimonia di apertura resta una foto di Matera che riassume la bellezza della Capitale della Cultura 2019. 



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro