Excelsior, applausi alla Scala di Milano

"Excelsior", applausi alla Scala di Milano

"Excelsior", applausi alla Scala di Milano


Successo per Alina Somova, Federico Bonelli e il Corpo di Ballo

Dieci minuti di applausi sabato scorso per il ritorno al Teatro alla Scala di Milano del balletto "Excelsior" in scena fino al 25 luglio. Successo dunque per i guest Alina Somova e Federico Bonelli che replicano stasera accanto a Marta Romagna, Mick Zeni, Virna Toppi, Antonina Chapkina e tutto il Corpo di Ballo della Scala
Le recite proseguono fino al 25 luglio con molte alternanze di cast: primo cambio giovedi 16 con il debutto di Nicoletta Manni nel ruolo della Civiltà, di Virna Toppi nel ruolo della Luce, di Timofej Andrijashenko nel ruolo dello Schiavo, accanto a Massimo Garon (Oscurantismo) Antonella Abano (La Folgore) e Marta Romagna (Mora Indiana).

A tre anni dalle precedenti rappresentazioni, per nove recite "Escelsior" entra nella programmazione di Expo. Un balletto tutto italano che esalta le conquiste del Progresso scientifico e tecnologico che unisce e affratella i popoli. Nel 1881, sullo sfondo del nuovo secolo, e alla vigilia dell’Esposizione Nazionale che vide Milano protagonista culturale e produttiva in un’Italia da poco unificata, il sipario della Scala si aprì su Excelsior “azione coreografica, storica, allegorica e fantastica”, con libretto e coreografia di Luigi Manzotti, musica di Romualdo Marenco e scene di Alfredo Edel, kolossal vivace e carico di ottimismo, che fu un successo straordinario in tutto il mondo, e che rivive nell’edizione firmata nel 1967 da Crivelli, Dell’Ara, Carpi, Coltellacci, alla Scala dal 1974 e l’ultima volta in scena nel gennaio 2012.

INFORMAZIONI Biglietti da 150 a 11 euro più prevendita; Infotel. 02/72.00.37.44 www.teatroallascala.org

Argomenti

excelsior
teatro alla scala

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciam

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciamene un po’ ” di Tommaso Paradiso

  • L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato

    L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato a 27 anni e tre mesi per tentato colpo di Stato

  • Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

    Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

  • Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

    Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

  • Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

    Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

  • Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

    Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

  • Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

    Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

  • Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

    Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

  • A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

    A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

  • Vicenza: caccia ad un auto pirata che  ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta

    Vicenza: caccia ad un auto pirata che ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta