Excelsior, applausi alla Scala di Milano

"Excelsior", applausi alla Scala di Milano

"Excelsior", applausi alla Scala di Milano


Successo per Alina Somova, Federico Bonelli e il Corpo di Ballo

Dieci minuti di applausi sabato scorso per il ritorno al Teatro alla Scala di Milano del balletto "Excelsior" in scena fino al 25 luglio. Successo dunque per i guest Alina Somova e Federico Bonelli che replicano stasera accanto a Marta Romagna, Mick Zeni, Virna Toppi, Antonina Chapkina e tutto il Corpo di Ballo della Scala
Le recite proseguono fino al 25 luglio con molte alternanze di cast: primo cambio giovedi 16 con il debutto di Nicoletta Manni nel ruolo della Civiltà, di Virna Toppi nel ruolo della Luce, di Timofej Andrijashenko nel ruolo dello Schiavo, accanto a Massimo Garon (Oscurantismo) Antonella Abano (La Folgore) e Marta Romagna (Mora Indiana).

A tre anni dalle precedenti rappresentazioni, per nove recite "Escelsior" entra nella programmazione di Expo. Un balletto tutto italano che esalta le conquiste del Progresso scientifico e tecnologico che unisce e affratella i popoli. Nel 1881, sullo sfondo del nuovo secolo, e alla vigilia dell’Esposizione Nazionale che vide Milano protagonista culturale e produttiva in un’Italia da poco unificata, il sipario della Scala si aprì su Excelsior “azione coreografica, storica, allegorica e fantastica”, con libretto e coreografia di Luigi Manzotti, musica di Romualdo Marenco e scene di Alfredo Edel, kolossal vivace e carico di ottimismo, che fu un successo straordinario in tutto il mondo, e che rivive nell’edizione firmata nel 1967 da Crivelli, Dell’Ara, Carpi, Coltellacci, alla Scala dal 1974 e l’ultima volta in scena nel gennaio 2012.

INFORMAZIONI Biglietti da 150 a 11 euro più prevendita; Infotel. 02/72.00.37.44 www.teatroallascala.org

Argomenti

excelsior
teatro alla scala

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”