Everest, dieci morti nell'ultimo periodo

Everest, dieci morti nell'ultimo periodo

Everest, dieci morti nell'ultimo periodo


La vetta più alta del mondo nell'occhio del ciclone, polemiche per il suo sfruttamento

Primavera drammatica sull'Everest. A pochi giorni dall'inizio della stagione piu' amata dagli scalatori sono gia' dieci quelli che hanno perso la vita sul tetto del mondo a causa di malori legati all'altitudine. Montano le polemiche sullo sfruttamento della montagna da parte delle autorita' del Nepal dopo la pubblicazione su Instagram di una foto, diventata presto virale, che ritrae oltre 300 scalatori in coda per raggiungere la vetta. Il britannico Robin Fisher, 44 anni, e' l'ultima vittima. Si e' accasciato ieri, durante la discesa, a soli 150 metri dal picco della montagna. Anche lo sherpa che lo accompagnava ha avuto un malore ma e' riuscito ad arrivare ad un campo base dove e' stato soccorso. Non ce l'ha fatta, invece, l'irlandese Kevin Hynes, 56 anni, morto venerdi' sul versante tibetano della montagna.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill