Europee, Fontana, ora per governo andare avanti è problema

Europee, Fontana, ora per governo andare avanti è problema

Europee, Fontana, ora per governo andare avanti è problema


Il direttore de Il Corriere della Sera commenta i risultati delle elezioni a Non Stop News

"L'immigrazione è stata una delle chiavi del successo di Salvini, così come lo è stata l'estrema semplificazione del linguaggio, delle dichiarazioni, delle promesse, intercettando scontento, protesta, rabbia e voglia di dare soluzioni semplici e immediate. Un anno di governo ha portato benissimo alla Lega e molto molto male al Movimento 5 Stelle. Sarà un problema da oggi per il governo andare avanti". Lo ha detto Luciano Fontana commentando in Non Stop News i risultati delle elezioni europee. Il direttore de Il Corriere della Sera ha osservato che dopo il voto in Europa "i sovranisti certamente sono in crescita, ma altrettanto certamente irrilevanti": "Per il bene dell'Italia, Salvini deve mettere a punto una strategia che non ci isoli in Europa. Battere i pugni sul tavolo non è servito a Renzi in passato, servirà molto poco anche a Salvini". Sul risultato degli altri partiti: "Il Pd va molto bene nelle grandi città, che di solito sono più europeisti e più schierate a sinistra. Questo risultato è un primo passo, Zingaretti ha avuto il merito di tenere insieme il centrosinistra, ma la strada per competere con la Lega è ancora molto lunga. Per il Movimento 5 Stelle si apre un momento di riflessione serissimo: vanno giù nelle grandi città, non riescono a portare a votare i propri elettori al Sud dove sono forti, sono praticamente irrilevanti al Nord. Ci sono tutte le caratteristiche perché la loro crisi si accentui e porti ad una frana dell'elettorato".​

Argomenti

Corriere della sera
europee 2019
Luciano Fontana

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro