Europa League, pareggia il Milan, vincono Roma e Napoli, i partenopei dedicano il successo a Diego Armando Maradona

Europa League, pareggia il Milan, vincono Roma e Napoli, i partenopei dedicano il successo a Diego Armando Maradona

Europa League, pareggia il Milan, vincono Roma e Napoli, i partenopei dedicano il successo a Diego Armando Maradona


Il Napoli, nella prima dopo Maradona, ha battuto 2-0 il Rijeka, la Roma si è imposta 2-0 a Cluj, partenopei e giallorossi in testa ai loro gironi; il Milan ha pareggiato 1-1 a Lille


Napoli-Rijeka 2-0

Vittoria e primato del girone. Ma non è stata una serata felice per il Napoli, che per la prima volta è andato in campo dopo la scomparsa di Diego Armando Maradona, cui questo successo viene dedicato. Davvero emozionante il prepartita: tutti i giocatori del Napoli sono scesi in campo con la maglia azzurra numero dieci, con la scritta Maradona. Intenso il minuto di raccoglimento, in uno stadio deserto, silenzioso, spettrale. Se ci fosse stato il pubblico sugli spalti probabilmente si sarebbe vissuto una emozione ancora più forte; ma anche l’assenza e il vuoto hanno raccontato uno stato d’animo. Nel primo tempo i partenopei hanno attaccato, ma senza troppi guizzi. Al quarantesimo un tocco di Politano è stato deviato nella propria porta da Anastasio. Vantaggio azzurro protetto poco dopo da una bella parata di Meret. La squadra di Gattuso al sesto della ripresa ha sfiorato il raddoppio, fuori di poco il tocco di Demme. Il 2-0 è arrivato alla mezzora, lo ha segnato Lozano.

Lille-Milan 1-1

Il Milan torna dalla Francia con un pareggio, risultato giusto. Il Lille tre settimane fa aveva vinto nettamente a san Siro, e anche questa sera ha fermato i rossoneri, privi di Ibrahimovic. Primo tempo senza reti, ma con un paio di tiri pericolosi di Araiujo, comunque disinnescati da Donnarumma. Milan in vantaggio alla prima azione della ripresa: fuga di Rebic a sinistra, assist perfetto per Castillejo, facile per lo spagnolo appoggiare in rete. Al ventesimo il pareggio dei francesi, con un piazzato di Bamba dal cuore dell’area dopo una sponda di Johnatan David. Il Lille resta al comando del girone con un punto di vantaggio sul Milan, che alle spalle vede avvicinarsi lo Sparta Praga: i cechi hanno vinto 4-1 contro il Celtic e ora sono a una sola lunghezza dai rossoneri.

Cluj-Roma 0-2

La Roma conferma di essere in un momento propizio; vittoria a Cluj e primato del girone confermato. Si è giocato in un contesto poco accogliente: in Romania serata molto fredda, con un po’ di nebbia. Il primo tempo è stato giocato a ritmi lenti e ha regalato pochissime emozioni: poco dopo la mezzora buona occasione per i giallorossi con Borja Mayoral, la cui conclusione è stata respinta. A inizio ripresa l’episodio che ha sbloccato la gara: punizione dalla fascia di Veretout e autogol di Debeljuh, Roma in vantaggio. Al ventesimo Veretout ha trasformato in modo impeccabile il rigore dello 0-2. Nello stesso girone lo Young Boys ha vinto 1-0 in trasferta contro il CSKA Sofia. Gli svizzeri in classifica sono a – 3 dalla Roma.

Coppa Italia

Si è completato il quarto turno di coppa Italia. A Marassi è andato in scena il derby della Lanterna. L’ha vinto il Genoa, in rimonta: punteggio di 3-1. Sampdoria avanti nel primo tempo con un bel gol di Verre, poi nella ripresa sono arrivate la doppietta di Scamacca e la rete di Lerager. Va avanti anche il Torino, che ha battuto 2-0 i liguri dell’Entella; successo maturato nel secondo tempo grazie ai gol di Zaza e Bonazzoli. Si è dunque completato il tabellone degli ottavi di finale, che si giocheranno a gennaio. Ecco le partite: Juventus-Genoa, Milan-Torino, Inter-Fiorentina, Lazio-Parma, Roma-Spezia, Napoli-Empoli, Atalanta-Cagliari, Sassuolo-Spal.


Argomenti

milan
napoli
roma

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

    L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

  • Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

    Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

  • Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

    Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

  • Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

    Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

  • Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

    Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

  • Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

    Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

  • Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

    Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

  • Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

    Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

  • Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

    Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

  • 28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora

    28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora