Europa League, l’Inter batte 2-0 il Getafe e vola ai quarti di finale, in rete Lukaku ed Eriksenn

Europa League, l’Inter batte 2-0 il Getafe e vola ai quarti di finale, in rete Lukaku ed Eriksenn

Europa League, l’Inter batte 2-0 il Getafe e vola ai quarti di finale, in rete Lukaku ed Eriksenn


Un gol per tempo per i nerazzurri che superano l’ostacolo spagnolo; 2-0 firmato da Lukaku ed Eriksenn;il Getafe ha sbagliato un rigore

Inter, bene così


L’Inter ha superato il primo ostacolo, l’avventura in Europa prosegue. Dopo aver eliminato il Getafe con i gol di Lukaku ed Eriksenn, i nerazzurri approdano ai quarti di finale. Avvio sprint degli spagnoli, Handanovic decisivo già dopo novanta secondi con una parata su colpo di testa di Maxsimovic. Altro pericolo al diciottesimo, Mata da centro area ha calciato a colpo sicuro ma ha trovato un grande salvataggio di Bastoni. Per venti minuti abbondanti l’Inter è stata in apnea nella propria metacampo, Getafe asfissiante. Poi la squadra di Conte ha cominciato a prendere campo, e Lautaro Martinez si è reso pericoloso per due volte in due minuti: prima con una azione personale in ripartenza, poi con un tiro dal limite, in entrambe le circostanze bravo il portiere Soria. Al trentatreesimo il gol di Lukaku: bravissimo a proteggere di fisico il pallone lanciato da Bastoni, lo ha fatto rimbalzare, poi lo ha colpito di contro balzo in diagonale spedendolo nell’angolino opposto. In avvio di ripresa nerazzurri vicini al raddoppio: tiro di Barella sporcato in corner da un difensore, sul calcio d’angolo spettacolare rovesciata di D’Ambrosio con parata di Soria. Verso la metà del secondo tempo il Getafe ha di nuovo alzato il baricentro; l’Inter si è fatta schiacciare e ha rischiato: prima Handanovic ha alzato sopra la traversa un colpo di testa di Mata, poi il Var ha individuato un tocco di braccio di Godin, ma Molina ha tirato sul fondo il calcio di rigore. Il pericolo ha scosso l’Inter, e al trentasettesimo il neo entrato Erikssen ha segnato il gol del raddoppio: è stato lo stesso danese ad avviare e a concludere in rete il contropiede che ha chiuso la partita. Nel finale Gagliardini e Alexis Sanchez si sono divorati l’occasione per il 3-0. La squadra di Conte nei quarti lunedì affronterà a Dusseldorf la vincente di Bayer Leverkusen-Glasgow Rangers.

Ora tocca alla Roma

I giallorossi si preparano ad affrontare il Siviglia, che nell’Europa League ha trovato il suo terreno di conquista: gli andalusi hanno vinto cinque delle ultime quindici edizioni. Si tratta dunque di un avversario duro; ma la Roma sta bene, ha chiuso il campionato con sette vittorie e un pareggio. Nicolò Zaniolo ha completato il suo rodaggio e sarà titolare, insieme a Mkhitaryan agirà in appoggio a Dzeko. Smalling è tornato al Manchester United, a guidare la difesa sarà Ibanez; anche Zappacosta è tornato in Inghilterra. Alla vigilia l’allenatore Paulo Fonseca ha mostrato ottimismo: “la squadra è motivata, siamo in un buon momento – ha dichiarato il tecnico portoghese- sappiamo che sarà una gara difficile contro una grande squadra; è una qualificazione diversa dalle altre, giocandosi in gara secca. Ma la nostra ambizione è sempre la stessa: vincere.” Roma-Siviglia si giocherà alle 18.55 a Duisburg, la città della Ruhr dove nel 2006 c’era il quartier generale azzurro in occasione dei mondiali del 2006, poi vinti dall’Italia. Nel frattempo si profilano novità sul futuro societario della Roma: dal Qatar fanno sapere che la cordata guidata da Al Baker non formulerà una offerta, James Pallotta ha fretta di vendere, quindi ora pare davvero in pole position c’è sempre di più l’americano Dan Friedkin.


Argomenti

inter
uefa

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

    L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

  • Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

    Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

  • Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

    Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

  • Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

    Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

  • Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

    Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

  • Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

    Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

  • Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

    Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

  • Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

    Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

  • Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

    Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

  • 28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora

    28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora