Euro 2016, Tocca a Noi! Forza Azzurri!

Euro

Euro


L'Italia di Conte sfida a Tolosa la Svezia di Ibrahimovic, obiettivo vittoria e qualificazione agli Ottavi

L'Italia dovrà dare conferme, a Tolosa, dopo il successo inaugurale e i tanti (troppi?!) complimenti ricevuti. Storicamente, facciamo fatica nella seconda partita dei grandi Tornei. L'occasione è quella giusta per ribaltare i luoghi comuni.

Antonio Conte ha tenuto sotto pressione i suoi ragazzi, in attesa della partita di oggi pomeriggio, alle 15.00 a Tolosa,  contro la Svezia. Chiarissimo il rischio, avvertito dal Ct: deconcentrarsi, dopo la vittoria sul Belgio e gli elogi ricevuti, sia in Patria, che all'estero.

Da vero, moderno condottiero, Conte detesta i calcoli e non vuole far troppi ragionamenti, sull'arrivare primi o secondi, nel girone 'E'. Per lui, l'importante è vincere, subito. Ottenuta la qualificazione, l'Italia potrebbe tirare un minimo il fiato e prepararsi alle sfide a eliminazione diretta. Contro chi - siamo pronti a giurarci - oggi non è la preoccupazione dell'allenatore della Nazionale.

L'unica, in questo momento, non può  che essere l'avversario di Tolosa, che si chiama soprattutto, ma non solo Zlatan Ibrahimovic. Che il fenomenale N.10 in maglia gialla sia Star, allenatore in campo, uomo di riferimento, all'occorrenza anche selezionatore e magazziniere della Svezia non c'è dubbio. Attenzione, però, a costruire gabbie asfissianti, per il fenomeno, distraendosi o ignorando un collettivo poco più che onesto, ma degno del massimo rispetto.

Tutto passa da Ibra, dunque, ma il tema vero di oggi è l'Italia. Che squadra vedremo, dopo la partita con il Belgio, in cui abbiamo potuto aspettare e ripartire? A Tolosa, la partita non la farà il nostro avversario, la Svezia sarà certamente meno presuntuosa e più cinica dei Diavoli Rossi, costringendoci - è presumibile - a una gara sporca, brutta e magari pure cattiva. Bene saperlo prima e organizzarsi di conseguenza: Conte dovrebbe fare pochissimi cambi, probabilmente solo Florenzi, per Darmian. Per il resto, fiducia al gruppo anti-Belgio, pancia a terra e pronti a innesti diversi, dalla panchina. 

Contro un avversario grosso, ma legnoso, il secondo tempo potrebbe essere il momento della fantasia e della velocità, fra Insigne o Bernardeschi. Si parte, comunque, puntando sul nostro cannoniere Pellè, che piano piano sta scalando gli indici di gradimento fra i tifosi (e pure le tifose...).

Dalle 14.50, dunque, occhio a Ibra e Forza Azzurri, su Rtl 102.5, Radio Broadcaster di Uefa Euro 2016.

Noi, vi aspettiamo, per tifare tutti insieme! Andiamo!!


Argomenti

Conte
Ct
Euro 2016
Florenzi
Girone
Ibra
Ibrahimovic
Italia
Pellè
Svezia
Uefa
Uefa Euro 2016

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio