Euro 2016, Italia 2 flop. Al lavoro, per la Spagna

Euro 2016:

Euro 2016:


Imbarazzante prova delle riserve Azzurre, strapazzate dall'Irlanda. 1-0 per i Verdi. Si salva Insigne, in campo troppo tardi.

Partita molto negativa degli Azzurri, in balia dell'Irlanda per l'intero match. Sovrastati fisicamente e tatticamente, gli uomini scelti dal Ct, per l'ultima e ininfluente partita del Girone, hanno clamorosamente toppato. La cosiddetta Italia 2 ha mostrato limiti, a tratti imbarazzanti: di fronte non avevamo una big, ma non c'è stata né un'idea di gioco, né la sensazione di potercela giocare sulla corsa. Per la Spagna, precipitoso ritorno ai titolari.

La pietosa bugia di Antonio Conte a fine partita - "non ho nulla da rimproverare ai miei e ho avuto le risposte che volevo" - nasconde tutta la rabbia e la frustrazione, per una gara di rara bruttezza. Il Ct sperava di essere messo in difficoltà, in vista del complicatissimo Ottavo di Finale, contro la Spagna. Si deve accontentare di una spietata conferma: dietro i titolari, c'è proprio poco. Al massimo, qualche innesto, con compiti specifici.

L'eccezione, nel grigissimo panorama di ieri sera, è Lorenzo Insigne. Quando è entrato, si è improvvisamente accesa la luce, con l'unica palla goal azzurra, frutto peraltro di un'azione personale. Insigne è chiaramente superiore tecnicamente alla compagnia ed è in ottima forma, ma Conte lo vede poco e lo impiega ancora meno. Che non abbia giocato almeno un tempo, nella poverissima Nazionale di ieri sera, è inspiegabile. Ci auguriamo che la buona prova lo candidi almeno a primo cambio, contro la Spagna. La sua imprevedibilità e superiorità, nell'uno contro uno, potrebbero essere un'arma decisiva, a partita in corso e avversari stanchi. Continuare a rinunciare all'unico uomo di talento, ci risulterebbe incomprensibile.

Intorno, infatti, solo bocciature: malissimo Bernardeschi e Florenzi (quest'ultimo fuori ruolo). Sturaro non è giocatore di livello internazionale e lo si sapeva. Thiago Motta può giocare in Francia, fra i mostri del Psg. In un Europeo, ad alto ritmo, sparisce. Nulla da Zaza e Immobile. Questo è il panorama, ma è un quadro che può farci bene.

Le due vittorie potevano illudere qualcuno, noi non lo abbiamo mai fatto: la forza Azzurra è il Gruppo, la tattica e lo spirito di sacrificio. Con queste armi, possiamo sognare. Contro la Spagna, la partita la faranno loro e noi potremo affidarci alla difesa più forte di Euro 2016, al carisma internazionale di De Rossi e alle amate ripartenze. Al contropiedone, insomma. Senza alcuna vergogna  e sapendo che il successo - per noi - passa inevitabilmente dal sacrificio.

Conte è una garanzia, da questo punto di vista: da oggi, sarà lavoro spietato e preparazione ossessiva. La figuraccia di ieri, ne siamo convinti, servirà: lunedì pomeriggio, ritroveremo l'Italia. Senza stelle, brutta e sporca, ma d'acciaio. 

Continua, intanto, la favola delle piccole, a Uefa Euro 2016: l'Islanda ha vissuto una notte da sogno, dopo il goal-qualificazione al 90°, contro l'Austria. Un risultato pazzesco, per un gruppo espressione di un piccolo Paese, di trecentomila abitanti. 

Una favola, bellissima da raccontare. Come quella del Galles o il ritorno dell'Ungheria, fra i grandi, in un epico 3-3, contro il Portogallo di Cristiano Ronaldo. 

Gli Europei regalano emozioni e siamo solo all'inizio...


Argomenti

Bernardeschi
Conte
Contropiede
Euro 2016
Florenzi
Gruppo
Insigne
Irlanda
Islanda
Italia
Lavoro
Ottavi
Spagna
Thiago Motta
Uefa
Uefa Euro 2016

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio