Esordio con pareggio per l'Italia in Nations League, a Bologna è 1-1 con la Germania

Esordio con pareggio per l'Italia in Nations League, a Bologna è 1-1 con la Germania

Esordio con pareggio per l'Italia in Nations League, a Bologna è 1-1 con la Germania


E' finita 1-1 tra Italia e Germania, la sfida valida per la Nations League, dopo un primo tempo equilibrato, i gol nel secondo tempo

Bologna ha tenuto al debutto in Nations League la nuova Italia di Roberto Mancini. Allo stadio Dall'Ara è stato 1-1 contro la Germania. Con gol di Pellegrini e Kimmich. Gli azzurri erano chiamati al riscatto dopo la dura sconfitta contro l'Argentina e le polemiche che erano seguite. La squadra di Mancini è scesa in campo forse un po’ timorosa, infatti, nel primo quarto d'ora è stato dominio tedesco, poi pian piano gli azzurri sono cresciti e hanno cercato le soluzioni per arrivare al gol. Guidati da Scamacca, hanno cominciato a pressare gli avversari e al 35esimo lo stesso giocatore del Sassuolo ha mandato la palla sul palo sinistro. Due minuti dopo è stato Frattesi a tirare verso la porta, non vedendo proprio Scamacca che si trovava in zona più favorevole, tirando alto sopra la porta. 


Il secondo tempo

La seconda frazione di gioco si è aperta con gli azzurri più decisi e infatti trovano il gol del momentaneo vantaggio al 70 con Pellegrini, complice un assist di Gnonto. Passano solo tre minuti e la Germania pareggia con Kimmich che appoggia in rete un pallone che è rimbalzato sui suoi piedi per l’1-1. La rete dei tedeschi è stata convalidata dall’arbitro dopo aver consultato la Var per un tocco di mano. Chiude all’attacco l’Italia, ma il risultato non cambia.


Il commento di Mancini

“Abbiamo sofferto all'inizio, ma i miei sono stati bravi, giocando una partita alla pari con una grande nazionale", sono le parole pronunciate dal Ct Roberto Mancini al termine della partita pareggiata con la Germania. Oggi Mancini ha fatto esordire sei giovani. Queste ancora le sue parole: “Noi dobbiamo pensare alla nostra squadra, ci sono giovani bravi e io li faccio giocare. Oggi, sono stati bravi perché non era facile: la Germania è una delle squadre più forti. Il risultato non cambia nulla, la strada e' lunghissima”. Gli azzurri torneranno in campo martedì 7 giugno contro l'Ungheria



Argomenti

Germania
Italia
Nations League

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano