Esecutivo, Meloni e Macron all’unisono sull’immigrazione: “Servono passi concreti da parte dell’Europa”

Esecutivo, Meloni e Macron all’unisono sull’immigrazione: “Servono passi concreti da parte dell’Europa”

Esecutivo, Meloni e Macron all’unisono sull’immigrazione: “Servono passi concreti da parte dell’Europa”


Dopo mesi di tensioni e scontri Francia e Italia nell’incontro all’Eliseo ritrovano la sintonia, in particolare sui migranti e sul Patto di stabilità fiscale l’intesa c’è. La presidente del Consiglio a Parigi per sostenere la candidatura di Roma all’Expo 2030

Da parte sua il presidente francese ha rinnovato le condoglianze per la scomparsa di Silvio Berlusconi, ha ribadito la comune postura di sostegno all’Ucraina, ha confermato un incontro anche di preparazione del Consiglio europeo di fine mese a Bruxelles e del vertice Nato di luglio in Lituania, e sull’immigrazione ha affermato che l’obbiettivo è quello di un approccio pragmatico, e pure quello di rafforzare la protezione delle frontiere esterne dell’Europa. Dal suo canto la nostra premier ha parlato di molte sensibilità comuni, di due Paesi assoluti protagonisti nel Vecchio Continente, e ha sottolineato la convergenza di interessi fra Italia e Francia, soprattutto sul Mediterraneo. Così nel punto stampa di Macron e Giorgia Meloni, che ha preceduto l’atteso faccia a faccia. Insomma, dopo mesi di tensioni e scontri Francia e Italia ritrovano la sintonia, in particolare sull’immigrazione e sul Patto di stabilità l’intesa c’è.


Il Consiglio Ue

«Ci attende alla fine di questo mese un importante Consiglio europeo: siamo d’accordo che si debbano fare passi concreti rispetto a una visione della difesa della dimensione esterna. Bisogna superare la diatriba tra movimenti primari e secondari». Ecco dunque la premier Giorgia Meloni sui migranti, sottolineando che in questa chiave è «centrale il parternariato con il Mediterraneo, non solo il Nord Africa. «Servono passi concreti in Ue», aggiunge poi Meloni. Che infine evidenzia come con la Francia «condividiamo una sensibilità comune su molte materie, penso al tema del Mediterraneo, in particolare con riferimento alla Tunisia e alla Libia, verso i quali lavoriamo con obiettivi convergenti».


Macron

Macron invece ha sottolineato soprattutto la necessità di rafforzare la politica comune dell’Unione europea in materia migratoria. «Continuiamo a vedere drammi nel Mediterraneo, dobbiamo organizzarci meglio» in materia di asilo e immigrazione per evitare nuovi drammi, ha dichiarato Macron evocando anche la necessità di rafforzare «il controllo delle nostre frontiere esterne». Una questione che l’Italia, posta in prima linea, «conosce bene», ha puntualizzato Macron.


Ucraina

Rinnovato inoltre anche l’appoggio a Kiev. «Non c’è dubbio che l’Italia e la Francia continueranno a sostenere la causa ucraina a 360 gradi», spiega Meloni. «Se non lo facessimo - ha avvertito - troveremmo un mondo molto più caotico». E ancora: «Quello che gli ucraini stanno facendo è difendere anche la nostra libertà», ha continuato Meloni, dicendosi «fiera di poter annunciare assieme a Macron» che lo scudo antiaereo franco-italiano Samp-T è adesso «operativo» in Ucraina.


Expo 2030

In precedenza, sempre a Parigi, al Palazzo dei Congressi, la Meloni ha presentato la candidatura di Roma all'Expo 2030, dicendo che tutto il Paese sostiene con convinzione ed entusiasmo la Capitale, invitando a portare la storia nel futuro, e parlando di un progetto innovativo e sostenibile. Così la presidente del Consiglio ai lavori dell'Assemblea Generale del Bureau International des Expositions (BIE): "Sono davvero onorata di essere qui oggi per trasmettere a voi quanto l'Italia, gli italiani, tutti noi crediamo nella candidatura di Roma a ospitare l'Expo 2030. È una sfida che la nostra nazione, a tutti i livelli, sta perseguendo con grande entusiasmo. Roma è parte della mia identità e l'identità è davvero la cosa più preziosa che appartiene a ognuno di noi. Per questo spero di avere successo in questa sfida, che è quella di convincervi a scegliere l'Italia e Roma".


Senato

Tutto quando in Italia a Palazzo Madama come da scaletta si è svolto l’omaggio all’ex premier Silvio Berlusconi, con un minuto di silenzio in ricordo del fondatore di Forza Italia, al termine applausi da quasi tutta l’assemblea, l’unico gruppo a rimanere fermo e in silenzio quello del Movimento Cinque Stelle.



Argomenti

Fotogramma
Macron
Meloni
migranti

Gli ultimi articoli di Alberto Ciapparoni

  • Papa Francesco, il cardinale Giovanni Battista Re nell’omelia: “Al centro il Vangelo della misericordia”

    Papa Francesco, il cardinale Giovanni Battista Re nell’omelia: “Al centro il Vangelo della misericordia”

  • Esecutivo, possibile incontro fra Giorgia Meloni e Donald Trump a margine dei funerali di Papa Francesco

    Esecutivo, possibile incontro fra Giorgia Meloni e Donald Trump a margine dei funerali di Papa Francesco

  • 25 aprile, il Presidente Mattarella a Genova ricordando Mazzini, Spinelli, Pertini e Papa Francesco

    25 aprile, il Presidente Mattarella a Genova ricordando Mazzini, Spinelli, Pertini e Papa Francesco

  • Papa Francesco, l’omaggio del Parlamento riunito. Meloni: “Metteva a proprio agio”; Schlein e Conte: “Troppi ipocriti”

    Papa Francesco, l’omaggio del Parlamento riunito. Meloni: “Metteva a proprio agio”; Schlein e Conte: “Troppi ipocriti”

  • Papa Francesco, politica unita nel ricordo, da Giorgia Meloni ad Elly Schlein l’addio al “Pontefice del dialogo”

    Papa Francesco, politica unita nel ricordo, da Giorgia Meloni ad Elly Schlein l’addio al “Pontefice del dialogo”

  • Governo, a Palazzo Chigi Meloni vede Vance e conferma la relazione speciale fra Italia e Stati Uniti

    Governo, a Palazzo Chigi Meloni vede Vance e conferma la relazione speciale fra Italia e Stati Uniti

  • Dazi, la premier Giorgia Meloni alla Casa Bianca dal presidente Donald Trump: “Troviamoci a metà strada”

    Dazi, la premier Giorgia Meloni alla Casa Bianca dal presidente Donald Trump: “Troviamoci a metà strada”

  • Governo, la Casa Bianca conferma: relazione molto speciale fra il presidente Trump e la premier Meloni

    Governo, la Casa Bianca conferma: relazione molto speciale fra il presidente Trump e la premier Meloni

  • Dazi, per il presidente del Consiglio Meloni in Usa crescono le insidie: "Fase complessa, serve lucidità”

    Dazi, per il presidente del Consiglio Meloni in Usa crescono le insidie: "Fase complessa, serve lucidità”

  • Governo, zero dazi e libero scambio: giovedì alla Casa Bianca doppia partita di Giorgia Meloni da Donald Trump

    Governo, zero dazi e libero scambio: giovedì alla Casa Bianca doppia partita di Giorgia Meloni da Donald Trump