Esattamente 48 anni fa, negli Stati Uniti, il debutto televisivo del primo episodio di "Happy Days"

Esattamente 48 anni fa, negli Stati Uniti, il debutto televisivo del primo episodio di "Happy Days"

Esattamente 48 anni fa, negli Stati Uniti, il debutto televisivo del primo episodio di "Happy Days"


Nella fortunata serie, andata in onda fino al 1984, che ha avuto successo anche in Italia, hanno recitato pure Ron Howard ed Henry Winkler, il popolare Fonzie

La serie racconta le vicende di una famiglia borghese degli anni cinquanta e sessanta, che vive nella città di Milwaukee, nello Stato del Wisconsin. E' la rappresentazione della vita di quella generazione di adolescenti statunitensi che hanno toccato con mano il "sogno americano", quello di un'epoca tra le migliori, compresa fra la fine della guerra di Corea e la vigilia di quella in Vietnam. In modo stereotipato viene presentato il modello dell'American Way of Life.


Il cast della serie

La famiglia Cunningham è composta da Howard, l'attore Tom Bosley, proprietario di un negozio di ferramenta, da sua moglie Marion, l'attrice Marion Ross, casalinga, e dai figli Charles detto "Chuck", interpretato da Gavan O'Herlihy, Richard detto "Richie", l'ora regista Ron Howard, e Joanie, Erin Moran. Il figlio maggiore Chuck appare sporadicamente nel cast solo durante la prima e la seconda stagione, interpretato da due diversi attori, Gavan O'Herlihy e Randolph Roberts, per poi scomparire senza spiegazioni, lasciando solo i due figli minori in età adolescenziale. Il quadro è completato dai migliori amici di Richie, Ralph Malph e Warren Webber "Potsie", e soprattutto da Arthur Fonzarelli, detto "Fonzie", meccanico che ricorda James Dean, che, all'inizio della terza stagione, andrà a vivere in un piccolo appartamento ricavato sopra il garage dei Cunningham.


La fine della serie

L'episodio che chiude la serie vede riunito il cast al completo nel giorno del matrimonio tra Joanie e Chachi, facendo riapparire diversi vecchi personaggi che mancavano da molto tempo, compreso Richie. Il finale è affidato a Howard Cunningham il cui brindisi riassume, con il tipico tono nostalgico della serie, i buoni sentimenti che l'hanno caratterizzata dall'inizio, e termina augurando Happy Days a tutti, pubblico televisivo compreso.


Argomenti

Fonzie
Happy Days
Ron Howard
serie televisiva

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

    In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

  • Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

    Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale