Equinozio di primavera? Il giorno è oggi, non domani

Equinozio di primavera? Il giorno è oggi, non domani

Equinozio di primavera? Il giorno è oggi, non domani


Con l'arrivo della bella stagione ecco l'ultima Superluna del 2019

È primavera. Con l'equinozio di oggi 20 marzo arriva la bella stagione, e con la Primavera ecco anche l'ultima Superluna piena del 2019, dopo quella di febbraio, la più grande dell'anno. Sarà possibile ammirarla proprio questa notte tra il 20 e il 21 marzo. Anche in streaming, a partire dalle 17:45, sul canale Ansa Scienza&Tecnica, grazie alla diretta del Virtual Telescope Project, che trasmetterà lo spettacolo della Superluna mentre sorge sui monumenti di Roma. "Quest'anno, infatti, l'equinozio di Primavera cade il 20 marzo, alle 22:58", spiega all'ANSA l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope. "Pochissime ore dopo, il 21 marzo alle 02:43, la Luna raggiungerà la fase piena. Questa coincidenza di date non avveniva dal 2000 e non riaccadrà prima del 2030. Ma - aggiunge Masi - in questi due casi non si tratta di Superlune. Quindi l'evento di domani è abbastanza raro. Un'occasione per alzare lo sguardo al cielo, soprattutto nei centri urbani dove l'illuminazione limita la vista del firmamento. Proprio per questo - rileva - l'Unione Astronomica Internazionale (Iau) sta organizzando il 16 maggio, giornata mondiale della luce Unesco, l'iniziativa Cieli bui per tutti". La Superluna cade sulla soglia dell'equinozio di Primavera che, come già avvenuto altri anni, anticipa al 20 marzo anziché il canonico 21. Per Masi, "questo slittamento è dovuto a una lenta deriva del calendario gregoriano, legata all'esigenza di dovere approssimare al meglio la durata dell'anno astronomico. Intorno al 2048 l'equinozio cadrà addirittura il 19. Lo stesso calendario, però, prevede un aggiustamento nel 2100. La Pasqua, invece, che - ha concluso Masi - cade la prima domenica successiva alla prima Luna piena dopo l'equinozio di Primavera, sarà ad aprile. Non il 24 marzo quindi, perché si fa riferimento come giorno dell'equinozio al 21, anziché al 20".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro