Emicrania, in Italia ne soffrono 6 milioni, soprattutto donne

Emicrania, in Italia ne soffrono 6 milioni, soprattutto donne

Emicrania, in Italia ne soffrono 6 milioni, soprattutto donne


Patologia soprattutto al femminile, per una diagnosi possono volerci 7 anni

Una patologia al femminile, invalidante eppure ancora sottovalutata. E’ l'emicrania, che colpisce circa sei milioni di persone, ed e' tre volte più frequente e condizionante tra le donne: il 15,8% contro il 5% dei maschi ne è colpito (in età per giunta giovanile, nel 40% dei casi con esordio al di sotto dei 18 anni) e definisce "scadente" il proprio stato di salute nel 34,1% dei casi contro il 15% degli uomini. Per la diagnosi in alcuni casi ci vogliono fino a sette anni, perché non sempre ci si rivolge con tempestività al medico. E' quanto emerge dalla ricerca “Vivere con l'emicrania”, realizzata dal Censis su un campione di 695 pazienti dai 18 ai 65 anni con diagnosi di emicrania e con un focus sui pazienti colpiti da cefalea a grappolo, una forma di cefalea primaria particolarmente dolorosa. Nel percorso di riconoscimento della patologia il ricorso al medico non sempre è immediato, in pochi hanno consultato il medico appena i sintomi si sono palesati. Il ritardo è causato dalla tendenza a minimizzare il problema, legata alla difficoltà di associare al mal di testa un potenziale pericolo concreto per la salute. I pazienti si dichiarano in larga maggioranza molto o abbastanza informati circa l'emicrania, ma non del tutto soddisfatti delle terapie. I professionisti sanitari sono la fonte di informazione più citata, in particolare il neurologo. Ma una percentuale comunque consistente indica internet come fonte informativa. I pazienti non esprimono però un giudizio nettamente positivo sulle informazioni in loro possesso: il 45,2% segnala di aver ottenuto tutte le informazioni di cui aveva bisogno, ma il 49,1% manifesta insoddisfazione. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed