Emergenza Cyberbullismo, ne sono vittima 4 bambini e ragazzi disabili su 10

Emergenza Cyberbullismo, ne sono vittima 4 bambini e ragazzi disabili su 10

Emergenza Cyberbullismo, ne sono vittima 4 bambini e ragazzi disabili su 10


Oltre il 35% dei giovani con disabilità ha subito almeno un episodio di violenza fisica, emotiva, psicologica o verbale da quando utilizza i social, i servizi di messaggistica o i giochi online

Secondo uno studio recente, citato dall'agenzia Ansa, più del 35% dei giovani con handicap ha subito, almeno una volta, violenza fisica, sessuale, psicologica o verbale, da quando utilizza i social, i servizi di messaggistica o i giochi online. Lo rivela l'indagine presentata alla consegna del Premio PreSa 2022, promosso da PreSa-Prevenzione Salute e dalla Fondazione Mesit, consegnato oggi a Roma. Lo studio è stato realizzato, su internet, su un campione di 1.000 ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 17 anni dall'Associazione nazionale dipendenze tecnologiche e cyberbullismo.


Nel mirino i ragazzi con disabilità

Nel mirino dei cyberbulli, in particolare, chi è affetto da disturbi mentali (39%) e difficoltà cognitive (31%). Limitazioni fisiche e malattie croniche, invece, rappresentano il 30% del campione dei soggetti che vengono aggrediti su internet. "Dilagano abusi e dipendenze web: non basta condannare, serve formazione obbligatoria a scuola", ha affermato lo psicologo Giuseppe Lavenia, presidente dell'Associazione Di.Te. e responsabile del portale dipendenze.com. "I risultati dimostrano ancora una volta che il web non e' un posto per bambini e che bisogna attivare una sorta di patentino digitale, previa formazione, per creare consapevolezza in bambini e genitori prima dell'acquisto dello smartphone", ha aggiunto Lavenia. "E' necessario portare in aula l'educazione alla salute e alla prevenzione, informando anche sui pericoli e le opportunità del web. Deve essere materia obbligatoria e con pari dignità delle altre".


Tecnologia importante, ma attenti ai rischi

"La tecnologia", ha commentato il presidente della Fondazione Mesit, Marco Trabucco Aurilio, "ha cambiato la nostra vita in meglio, da molti punti di vista, inclusi i progressi della medicina con un indiscutibile vantaggio per la qualità di vita dei pazienti, ma questi progressi devono essere accompagnati da un cambio di paradigma, da una vera e propria rivoluzione culturale che passi da percorsi formativi e da un approccio più consapevole alla tecnologia soprattutto per le fasce più fragili e a rischio della popolazione a partire da minori e disabili".




Argomenti

agenziafotogramma.it
Cyberbullismo
disabili
fotogramma
ragazzi

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

    Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

  • Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

    Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

  • All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

    All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

  • A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

    A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

  • Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo:  ecco i dolci più gettonati della stagione

    Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo: ecco i dolci più gettonati della stagione

  • Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

    Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

  • Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

    Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

  • Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

    Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

  • A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

    A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

  • Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"

    Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"