Emergenza coronavirus: Speranza, l'attenzione del governo è altissima e lo sarà anche nelle prossime settimane

Emergenza coronavirus: Speranza, l'attenzione del governo è altissima e lo sarà anche nelle prossime settimane

Emergenza coronavirus: Speranza, l'attenzione del governo è altissima e lo sarà anche nelle prossime settimane


La pandemia ha reso chiaro a tutti che il Servizio sanitario nazionale è la cosa più preziosa che abbiamo, ha aggiunto il ministro

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha rilasciato nelle ultime ore una serie di dichiarazioni sull’emergenza coronavirus. Innanzitutto, l’esponente del governo ha voluto rassicurare i cittadini, in un periodo di grandi timori per la variante Delta, sottolineando che l’attenzione da parte di tutto l’esecutivo è altissima e continuerà ad esserlo anche nei prossimi giorni. La ripartenza graduale è stata fondamentale, ha aggiunto Speranza. Ribadita l’importanza del nostro Sistema sanitario nazionale e annunciati investimenti per attrezzature sanitarie Hi-Tech. 


Speranza, la partita non è finita 

La pandemia non è finita. Rivendichiamo sicuramente una situazione diversa, che ci ha consentito di fare le aperture graduali. Ma non dobbiamo assolutamente immaginare che la partita sia finita. Abbiamo bisogno di proseguire ancora con attenzione, cautela, gradualità, soprattutto alla luce delle tante varianti che stanno rendendo più difficile questa sfida e rispetto a cui abbiamo bisogno di tenere altissimo il livello di attenzione, di controllo, di verifica. E penso che questa sarà ancora la linea delle prossime settimane".


Speranza: contagi ridotti grazie a ripartenza graduale

"Oggi siamo in una fase diversa della pandemia. Come è noto sono tra i più prudenti, tra i più cauti, tra quelli che hanno insistito perché il percorso di riapertura fosse graduale, senza passi troppo precipitosi. Questo percorso graduale, avviato il 26 aprile, ci ha consentito di avere oggi una fotografia che è oggettivamente migliore di quella di pochi mesi fa. Avevamo quasi 30mila persone nei nostri ospedali, ora ne abbiamo meno di 1.500, ovvero meno 95%".


Speranza, il Servizio Sanitario Nazionale è prezioso

 "La pandemia ha reso chiaro a tutti che il Servizio sanitario nazionale è la cosa più preziosa che abbiamo. Per questo dobbiamo investire sulle donne e gli uomini che ogni giorno lavorano per renderlo migliore".


Speranza, investimenti nella Sanità

"Nel Pnnr noi investiamo 4 miliardi perché tutte le attrezzature sanitarie di alta specialità che anno più di 5 anni possano essere sostituite. Non è un fatto banale. Sarà una grande operazione di equità territoriale, perché ci sono pezzi di Paese dove ci si può permettere di cambiare un'attrezzatura nel corso di pochi anni e ci sono luoghi dove non avviene".



Argomenti

Emergenza coronavirus
Roberto Speranza

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza,  il bilancio sale a  tre morti

    Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza, il bilancio sale a tre morti

  • Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

    Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

  • Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

    Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

  • Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

    Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

  • Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

    Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

  • L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

    L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

  • Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

    Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

  • In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

    In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

  • A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso,  killer in fuga

    A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso, killer in fuga

  • Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina  di Castrezzato

    Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina di Castrezzato