Elton John deve operarsi, rinviato il tour d’addio del cantante. Si farà nel 2023

Elton John deve operarsi, rinviato il tour d’addio del cantante. Si farà  nel 2023

Elton John deve operarsi, rinviato il tour d’addio del cantante. Si farà nel 2023


Le date 2021 del 'Farewell Yellow Brick Road Tour', l’addio alla musica di Elton John, rinviate al 2023 a causa di una brutta caduta del cantante che dovrà essere operato.

“È con grande tristezza e cuore pesante che sono costretto a rischedulare le date 2021 del mio ‘Farewell Yellow Brick Road Tour’ in Europa e nel Regno Unito al 2023”. Lo ha annunciato Elton John in un messaggio scritto sul suo profilo Instagram, in cui Reginald Kenneth Dwight (questo il suo nome all’anagrafe) spiega i motivi della decisione. “Alla fine delle mie vacanze estive sono caduto goffamente su una superficie dura, ha scritto la popstar britannica e da allora ho parecchio fastidio e diversi dolori all'anca. Nonostante un'intensa fisioterapia e trattamenti specialistici, il dolore ha continuato a peggiorare condizionando anche i movimenti”.


L’operazione 

Nel post su Instagram, Elton John rivela anche che dovrà essere operato. “Mi è stato consigliato di operarmi il prima possibile per poter tornare in piena forma ed essere sicuro che non ci siano complicazioni a lungo termine” ha scritto ai fan, aggiungendo che “Sto intraprendendo un programma intensivo di fisioterapia che mi riporti ad una piena mobilità senza dolore”.


La presenza al 'Global Citizen Live'

Il musicista ha comunque assicurato la sua presenza, il prossimo 25 settembre al grande evento di solidarietà mondiale ‘Global Citizen Live’. Lo stesso Elton Hohn ha assicurato che “Essendo solo cinque canzoni si tratta di un impegno molto diverso rispetto a quello di un tour dove devi cantare per tre ore di seguito ogni notte, ha spiegato ancora nel lungo post su Instagram. Dopo questo ho in programma l'operazione, in modo da essere sicuro di tornare in pista già a gennaio 2022 a New Orleans”. Per le tappe americane del tour ‘Farewell Yellow Brick Road Tour’.


Il rammarico per i fan

“So bene quanto siano stati pazienti i miei incredibili fan da quando il tour è stato interrotto a causa del Covid lo scorso anno, e mi si spezza il cuore nel dovervi far aspettare ancora altro tempo” ha detto Elton John. “Sento totalmente la vostra frustrazione dopo l'anno che abbiamo trascorso. Vi prometto, ha concluso la star, che mi assicurerò che l'attesa sia valsa la pena”.

La pop star inglese ha composto oltre settecento canzoni e venduto oltre 300 milioni di dischi durante la sua carriera. Diversi i riconoscimenti, tra cui quello del 1994, quando è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame, mentre nel 1998 è stato fatto Cavaliere dalla regina Elisabetta II. Dal 1997 è membro onorario della Royal Academy of Music di Londra. Nel 2004 la rivista Rolling Stone lo ha inserito al 49esimo posto nella sua lista dei 100 migliori artisti di tutti i tempi.



Argomenti

Elton John
Instagram
Tour

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska