Elon Musk rinuncia ad acquistare Twitter, salta l’accordo, il social network annuncia una causa contro il numero uno di Tesla

Elon Musk rinuncia ad acquistare Twitter, salta l’accordo, il social network annuncia una causa contro il numero uno di Tesla

Elon Musk rinuncia ad acquistare Twitter, salta l’accordo, il social network annuncia una causa contro il numero uno di Tesla


Twitter non passerà Elon Musk. Il magnate e proprietario di Telsa rinuncia all’acquisto del social network

Elon Musk non potrà cinguettare con il passerotto blu di Twitter. Il magnate che negli scorsi mesi aveva presentato un’offerta d’acquisizione del social network per 44 milioni di dollari, ha deciso di rinunciare all’acquisto perché “Twitter non ha rispettato i suoi obblighi contrattatuali” e non ha fornito le “informazioni commerciali richieste.


Cosa chiedeva Musk

Il motivo del mancato acquisto di Twitter da parte di Elon Mask è legato al non rispetto di alcuni aspetti dell'accordo e soprattutto di non aver fornito informazioni sui profili falsi e sullo spam. "A volte Twitter ha ignorato le richieste di Musk a volte le ha respinte per motivi che ci sembrano ingiustificati e in altre occasioni ha fornito informazioni incomplete o inutilizzabili", si legge in una lettera che un avvocato del miliardario ha inviato all’ufficio legale della società, di cui la Sec, la società che controlla la Borsa di New York,ha ricevuto in copia.


Crollano le azioni

La notizia, diffusa a borse chiuse, ha però portato al crollo delle azioni di Twitter che sono calate del 7%. In aprile, il proprietario di Tesla aveva offerto 54,20 dollari per azione nella sua proposta di acquisizione della società. Adesso, secondo l’accordo preliminare di vendita, Musk dovrà versare nelle casse del social netto un miliardo per aver interrotto la transazione. Il board di Twitter però annuncia che voler proseguire l'operazione e annuncia una causa contro il miliardario.


Gli Spam bot

La causa che ha portato a questa clamorosa rottura è stata la richiesta di Musk sui cosiddetti “Spam bot” ovvero gli account falsi automatizzati. Il miliardario cercava di capire se fossero meno del 5% degli utenti di Twitter. E questo era un punto non negoziabile nel contratto. L'accordo sembrava chiuso ad aprile, poi sono arrivati i primi ripensamenti e più passava il tempo, più questo accordo sembrava sfumare, fino al colpo di scena di queste ore.



Argomenti

Elon Musk
Twitter

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano