Elezioni Usa, le tv oscurano Donald Trump: "Dice il falso"

Elezioni Usa, le tv oscurano Donald Trump: "Dice il falso"

Elezioni Usa, le tv oscurano Donald Trump: "Dice il falso"


Anche l'Associated Press e Twitter contro il presidente americano

L'ultima apparizione in tv di Donald Trump, nella notte di venerdi', e' stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Di fronte alle ennesime accuse di brogli elettorali e di elezioni truccate e' scattata la rivolta di quasi tutti i principali network televisivi. Abc, Cbs, Cnbc - tanto per fare i nomi piu' noti - di fronte a quelle parole hanno oscurato il presidente americano, richiamando la linea in studio e interrompendo la diretta.

La rivolta dei network tv e di Twitter

"Quello che sta dicendo e' falso, non ci sono prove", il coro unanime degli anchorman chiamati a spiegare una decisione cosi' clamorosa, silenziando Trump alla sua prima apparizione dall'Election Night (esattamente dopo 36 ore) in un momento cosi' decisivo per le sorti dell'America. A distanza di poco tempo il video dell'intervento del presidente, letto dalla sala stampa della Casa Bianca, subisce la stessa sorte su Twitter, censurato insieme ad una miriade di altri cinguettii considerati potenzialmente "ingannevoli e fuorvianti". Cosi' come gia' accaduto nelle ultime settimane della campagna elettorale. E' un vero e proprio duello in piena notte quello andato in scena tra il presidente e l'amato-odiato social media: "Twitter e' fuori controllo", ha attaccato il presidente americano, riconducendo questa situazione al suo provvedimento per limitare la norma sull'immunita' che tutela i social, li scherma da ogni responsabilita' per quanto viene pubblicato sulle proprie piattaforme da terzi. "Tutto questo - ha scritto Trump sulla guerra dichiarata ai suoi tweet - accade grazie al regalo sulla Section 230 da parte del governo!".

La strigliata della Associated Press

Ma ormai lo scontro con media e social media e' totale. E persino l'istituzionale Associated Press, che da ben 176 anni chiama i risultati elettorali delle presidenziali americane, ha perso le staffe di fronte alle denunce infondate di Trump. Denunce gravi, che per la gran parte del mondo del giornalismo rischiano di minare definitivamente la credibilita' del processo elettorale e democratico negli Stati Uniti. "La Ap - si legge su un tweet dell'agenzia di stampa - non ha dichiarato ancora il vincitore delle presidenziali, con diversi stati ancora 'too close to call'. Ma il presidente Trump - si aggiunge - ribadisce le accuse infondate che i democratici stanno cercando di rubare le elezioni, senza alcuna prova". Una strigliata senza precedenti insomma.

La rottura con la conservatrice Fox News

Ma il termometro piu' veritiero della distanza ormai abissale tra Trump e i media, spesso da lui definiti "nemici del popolo", e' il deterioramento dei rapporti con la conservatrice Fox News, una volta considerata alleata fedele e affidabile. Il caso Arizona, con la rete dell'amico Rupert Murdoch che ha dato la vittoria a Joe Biden gia' nella notte elettorale, ha mandato su tutte le furie il presidente, che avrebbe anche fatto una telefonata infuocata al magnate dei media chiedendo di far ritrattare i suoi. Ma cosi' non e' stato, e ora i risultati finali sullo stato repubblicano dell'Arizona conquistato dai dem sembrano dare ragione proprio a Fox: ha tenuto fermo il punto e adesso si gode la sua rivincita.


Argomenti

censura
elezioni
trump
tv
twitter

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani