Elezioni USA, la Corte Suprema potrebbe fungere da arbitro

Elezioni USA, la Corte Suprema potrebbe fungere da arbitro

Elezioni USA, la Corte Suprema potrebbe fungere da arbitro


Come nel 2000, quando la Corte Suprema consegnò a Bush la Casa Bianca, anche in questo caso sembra l'unica risoluzione possibile

Dopo una notte elettorale al cardiopalma, l'America punta gli occhi sulla Corte Suprema: 'Bush vs. Gore', il verdetto del 2000 che consegno' ai repubblicani di George W. la Casa Bianca, fa ombra al futuro del Paese. Quella sentenza segno' il primo intervento in un'elezione della Corte, ma andra' cosi' anche stavolta? L'esito di una corsa presidenziale sara' di nuovo decisa a colpi di avvocati e di carte bollate?

Lo spettro della decisione della Corte Suprema di vent'anni fa

Vent'anni fa ci volle oltre un mese tra udienze e ricorsi incrociati, stress e adrenalina alle stelle, compensati da parcelle da record per lo sciame di legali di entrambe le campagne scesi nel Sunshine state. In uno dei tanti paradossi della storia, alla fine furono gli avvocati repubblicani - tra loro tre togati di oggi, l'attuale presidente John Roberts, il conservatore di nomina trumpiana Brett Kavanaugh e l'ultima arrivata, Amy Coney Barrett, 28enne fresca di law school - a difendere "i diritti degli elettori e l'obbligo di considerare ogni voto". Del cast dei giudici di allora, soltanto due restano ancora in pista: Clarence Thomas a destra, Stephen Breyer a sinistra. Ancora sulla breccia, dopo la condanna per ostruzione della giustizia nel Russiagate e il successivo perdono da parte di Trump, e' anche il faccendiere Roger Stone: orchestro' la protesta dei 'colletti bianchi' finita a botte in un albergo di Miami dove era in corso la conta dei voti e passata alla storia come "la rivolta dei Brooks Brothers". Il 2000 fu lo spartiacque che pesa sui prossimi giorni. "Temo in una nuova rivolta dei Brooks Brothers, stavolta con gli Ar-15 al posto del cellulare", ha paventato Sherrilyn Ifill, presidente del braccio legale della Naacp, mentre Matthew Seligman, avvocato di Harvard, ha denunciato la "crescente litigiosita'" delle presidenziali, un fenomeno che si e' accentuato da venti anni a questa parte trasferendo alle corti l'ultima parola sui processi elettorali.

La percezione degli americani sulla Corte Suprema

Quest'anno, a differenza dal 2000 quando la battaglia per la Florida fu improvvisata all'ultimo momento, squadre di legali da entrambi le parti sono in campo da mesi, ma ad alimentare incertezze sull'esito elettorale, oltre alla valanga dei voti per posta ancora non contati, e' la percezione che molti americani hanno di una sempre maggiore politicizzazione della Corte Suprema: dopo il successo ottenuto da Trump con l'insediamento di Kavanaugh, della Coney e del terzo conservatore Neil Gorsuch, gli equilibri potrebbero essere spostati a destra per decenni a venire.


Argomenti

america
biden
corte suprema
elezioni
trump
usa

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani