Elezioni Spagna, socialisti primo partito

Elezioni Spagna, socialisti primo partito

Elezioni Spagna, socialisti primo partito


Il Psoe del premier uscente Pedro Sanchez è il primo partito

I socialisti sono il primo partito di Spagna, dove la popolazione è andata alle urne per eleggere i 350 membri del Parlamento, in un voto che si preannunciava profondamente incerto. Con oltre il 98% delle schede scrutinate, il Psoe del premier uscente Pedro Sanchez è il primo partito, i popolari toccano il loro minimo storico e la destra estrema di Vox torna in Parlamento 44 anni dopo la morte di Francisco Franco. Nel nuovo Parlamento Il Psoe è al 29% con 123 seggi (ne aveva solo 85), Unidas Podemos - la coalizione di Pablo Iglesias e Alberto Garzon - si ferma al 14,3% (42 seggi), il Partito popolare di Pablo Casado è al 17% e dimezza i seggi che diventano 66. I liberali di Ciudadanos di Albert Rivera arrivano al 16% con 58 seggi. Exploit dell'estrema destra di Vox: 10,2% e un rientro in Parlamento con 24 rappresentanti. Psoe e Unidas Podemos insieme, quindi, non raggiungono la maggioranza dei seggi in Parlamento: per la formazione del governo occorrerà un'alleanza più ampia. Ha votato oltre il 75% degli aventi diritto, un dato più di 9 punti percentuali superiore a quello del 2016. Ma la frammentazione politica nel Paese resta: chiunque voglia formare un governo dovrà trattare con Erc (Esquerra republicana de Catalunya), il partito indipendentista catalano, il cui leader Oriol Junqueras è tuttora in carcere.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciam

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciamene un po’ ” di Tommaso Paradiso

  • L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato

    L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato a 27 anni e tre mesi per tentato colpo di Stato

  • Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

    Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

  • Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

    Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

  • Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

    Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

  • Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

    Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

  • Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

    Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

  • Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

    Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

  • A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

    A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

  • Vicenza: caccia ad un auto pirata che  ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta

    Vicenza: caccia ad un auto pirata che ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta