Elezioni Spagna, socialisti primo partito

Elezioni Spagna, socialisti primo partito

Elezioni Spagna, socialisti primo partito


Il Psoe del premier uscente Pedro Sanchez è il primo partito

I socialisti sono il primo partito di Spagna, dove la popolazione è andata alle urne per eleggere i 350 membri del Parlamento, in un voto che si preannunciava profondamente incerto. Con oltre il 98% delle schede scrutinate, il Psoe del premier uscente Pedro Sanchez è il primo partito, i popolari toccano il loro minimo storico e la destra estrema di Vox torna in Parlamento 44 anni dopo la morte di Francisco Franco. Nel nuovo Parlamento Il Psoe è al 29% con 123 seggi (ne aveva solo 85), Unidas Podemos - la coalizione di Pablo Iglesias e Alberto Garzon - si ferma al 14,3% (42 seggi), il Partito popolare di Pablo Casado è al 17% e dimezza i seggi che diventano 66. I liberali di Ciudadanos di Albert Rivera arrivano al 16% con 58 seggi. Exploit dell'estrema destra di Vox: 10,2% e un rientro in Parlamento con 24 rappresentanti. Psoe e Unidas Podemos insieme, quindi, non raggiungono la maggioranza dei seggi in Parlamento: per la formazione del governo occorrerà un'alleanza più ampia. Ha votato oltre il 75% degli aventi diritto, un dato più di 9 punti percentuali superiore a quello del 2016. Ma la frammentazione politica nel Paese resta: chiunque voglia formare un governo dovrà trattare con Erc (Esquerra republicana de Catalunya), il partito indipendentista catalano, il cui leader Oriol Junqueras è tuttora in carcere.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza