Elezioni regionali in Umbria, trionfa il candidato di centrodestra

Elezioni regionali in Umbria, trionfa il candidato di centrodestra

Elezioni regionali in Umbria, trionfa il candidato di centrodestra


Donatella Tesei si afferma con un forte distacco sul candidato di Pd e Movimento 5 stelle, Vincenzo Bianconi. Disfatta dei 5 stelle

Donatella Tesei, candidata della coalizione del centrodestra vince le elezioni regionali in Umbria, con oltre il 58% delle preferenze, mentre il candidato appoggiato dal partito Democratico e dal Movimento 5 Stelle, Vincenzo Bianconi  ha ottenuto il 37,09% dei voti. Alta l'affluenza alle urne che è stata del 64,42%, Secondo i dati definitivi del ministero dell'Interno. Otto punti percentuali in più rispetto al 2015. Il candidato del centro sinistra Vincenzo Bianconi ha telefonato alla senatrice Donatella Tesei "per congratularsi" per la vittoria. Per quanto riguarda i partiti, la Lega ottiene circa il 37%, il PD sopra il 20%, terzo partito Fratelli d'Italia con il 10% delle preferenze. Disfatta per il Movimento 5 stelle che su ferma al 7,5%. Forza Italia ottiene il 5,7%. Il neo Governatore, Donatella Tesei ha commentato l’esito delle urne sostenendo che “ dagli umbri è arrivata una prova di maturità e di coraggio”. "Abbiamo perso, ho perso e mi prendo responsabilità di questa sconfitta. Così di Vincenzo Bianconi, candidato sconfitto, che ha fatto gli "auguri a Donatella Tesei", sperando che l'Umbria possa avere "un presidente forte e illuminato". Gli umbri hanno dimostrato la voglia degli italiani di cambiare, così il leader della Lega, Matteo Salvini, sul risultato elettorale delle Regionali in Umbria, abbiamo espugnato la roccaforte della sinistra, ora liberiamo l'Italia, ha scritto su Facebook, Giorgia Meloni. il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, ha ammesso che alle regionali in Umbria la sconfitta è netta e che la scissione non incide, resta, secondo Zingaretti, confermato il consenso delle forze che hanno dato vita all'alleanza. Per il Movimento 5 Stelle l'esperimento con il Pd non ha funzionato, il governo con altri partiti sacrifica il consenso del movimento. Commentando l'esito delle urne in Umbria, il premier Giuseppe Conte ha detto che la regione ha il 2% della popolazione italiana e non può interrompere l'esperimento Pd-M5s


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star