Elezioni regionali in Liguria, si vota oggi e domani per eleggere il successore di Giovanni Toti

Elezioni regionali in Liguria, si vota oggi e domani per eleggere il successore di Giovanni Toti

Elezioni regionali in Liguria, si vota oggi e domani per eleggere il successore di Giovanni Toti Photo Credit: agenziafotogramma.it


Urne aperte domenica dalle 07:00 alle 23:00 e lunedì dalle 07:00 alle 15:00. Alle 12:00 di oggi l'affluenza è stata del 13,2%

La Liguria torna al voto dopo la fine, anticipata, del mandato da presidente di regione di Giovanni Toti, dopo l'arresto su mandato della procura di Genova con l'accusa di corruzione nel mese di maggio e le dimissioni lo scorso luglio. Gli elettori sono chiamati a eleggere il presidente della giunta regionale e i nuovi membri del Consiglio regionale. Le urne saranno aperte oggi, domenica, dalle 07:00 alle 23:00, e domani, lunedì, dalle 07:00 alle 15:00. Subito dopo inizierà lo spoglio delle schede. Sono nove i candidati alla presidenza, tra cui l'ex ministro del Lavoro Andrea Orlando per il centrosinistra e il sindaco di Genova Marco Bucci per il centrodestra. Alle 12:00 di oggi l'affluenza è stata del 13,2%.


I candidati

Oltre a 570 candidati per il Consiglio regionale, sono nove i candidati a presidente di regione. Eccoli, in ordine alfabetico.

  • Marco Bucci, attuale sindaco di Genova, sostenuto da un'ampia coalizione che include Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia e due liste civiche;
  • Maria Antonietta Cella, per il Partito popolare del nord - Autonomia e libertà;
  • Davide Felice, per Forza del popolo;
  • Marco Giuseppe Ferrando, sostenuto dal Partito comunista dei lavoratori;
  • Nicola Morra, sostenuto da Uniti per la costituzione;
  • Andrea Orlando, ex ministro del Lavoro, sostenuto da un'ampia coalizione che comprende diverse liste, tra cui il Partito democratico, il Movimento 5 stelle e Alleanza verdi e sinistra;
  • Nicola Rollando, appoggiato da una coalizione di sinistra che include, tra gli altri, Potere al popolo, Pci e Rifondazione comunista;
  • Alessandro Rosson, sostenuto dalla lista Indipendenza - Alemanno per Rosson;
  • Francesco Toscano, il candidato di Democrazia sovrana e popolare.


Le modalità di voto

Il presidente della giunta regionale è eletto a suffragio universale e diretto, in un unico turno per cui è sufficiente la maggioranza relativa. Contestualmente saranno assegnati anche i trenta seggi del Consiglio regionale. È possibile esprimersi in diverse modalità.

  • Votare per una lista provinciale tracciando una “X” sul corrispondente simbolo riportato sulla scheda elettorale e una “X” anche sul nominativo del candidato presidente della Giunta regionale collegato. Il voto si intende espresso a favore della lista provinciale e a favore del candidato presidente collegato;
  • votare per una lista provinciale facendo una “X” sul corrispondente simbolo riportato sulla scheda elettorale. Il voto si intende espresso a favore della lista provinciale e si trasferisce automaticamente al candidato presidente della Giunta regionale collegato;
  • votare solo per il candidato presidente della Giunta regionale, facendo una “X” sul nome e cognome dello stesso candidato. Il voto si intende espresso solo per il candidato Presidente, ma non si trasferisce ad alcuna lista provinciale collegata;
  • esercitare il voto disgiunto facendo una “X” sul nome e cognome del candidato presidente della Giunta regionale che si vuole votare e fare una “X” sul contrassegno di una lista provinciale non collegata al candidato presidente prescelto. In questo caso il voto è attribuito validamente sia alla lista provinciale prescelta che al candidato presidente della Giunta regionale votato.


Argomenti

Elezioni
Elezioni regionali
Liguria

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

    Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

  • Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

    Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

  • In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

    In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

  • Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

    Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

  • Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

    Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

  • Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

    Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

  • Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

    Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

  • Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

    Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

  • Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

    Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

  • Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano

    Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano