Elezioni, lo ‘strano caso’ del senatore Francesco Giro, con il cuore diviso a metà fra Silvio e Matteo

Elezioni, lo ‘strano caso’ del senatore Francesco Giro, con il cuore diviso a metà fra Silvio e Matteo

Elezioni, lo ‘strano caso’ del senatore Francesco Giro, con il cuore diviso a metà fra Silvio e Matteo


Ora che l’esecutivo Draghi è caduto e si va al voto anticipato il prossimo 25 settembre, è indignato per il ''fango'' che la sinistra ''ha iniziato a gettare in campagna elettorale sul centrodestra", ma è incerto sul partito con cui candidarsi: Fi o Lega?

Si dice ''orgoglioso'' della doppia tessera Forza Italia-Lega, unico caso in Parlamento. Ora che il governo Draghi è caduto e si va al voto anticipato a settembre, è indignato per il ''fango'' che la sinistra ''ha iniziato a gettare in campagna elettorale sul centrodestra", in particolare su Matteo Salvini e Silvio Berlusconi, per i loro rapporti con Mosca. Il senatore Francesco Giro, storico esponente romano azzurro, è pronto a rimettersi in gioco alle politiche ma, stavolta, non ha ancora deciso se candidarsi con il Cav o con la Lega.


I boatos

Secondo i boatos di queste ore sarebbe fortemente tentato di dire addio a Fi e di correre con il Carroccio. Una scelta che lui in privato definisce dolorosa e molto sofferta, visto la stima e l'affetto che lo ha sempre legato al leader azzurro.


Palazzo Grazioli

''La prossima settimana deciderò cosa fare'', taglia corto con un sorriso Giro, parlamentare di lungo corso, stretto collaboratore di Berlusconi a palazzo Grazioli (ha avuto il suo ufficio in via del Plebiscito per oltre 10 anni, dal '95 al 2006), già sottosegretario ai Beni culturali del Berlusconi quater, coordinatore regionale nel Lazio e commissario di Roma negli anni della vittoria nel 2008 del centrodestra. L'esponente storico forzista ricorda le ragioni che lo spinsero a tesserarsi anche con il partito di via Bellerio: ''Presi la doppia tessera Lega-Forza Italia ormai 4 anni fa. Tutt'ora unico parlamentare nazionale ad aver fatto questa scelta. Credo sia stata una decisione giusta e lungimirante. Lo feci per esprimere la mia solidarietà, innanzitutto umana e poi politica verso Salvini, bersagliato da una catena sospetta di avvisi di garanzia con l'accusa infamante di sequestro di persona aggravato, per il solo fatto di aver bloccato gli scafisti e il loro ignobile traffico di esseri umani".


Le urne

"Oggi -sottolinea il senatore- dopo 4 anni gli italiani sono finalmente chiamati alle urne e a dire la loro anche su questa vicenda, ovvero se un ministro dell'Interno deve o non deve, può o non può, fare il proprio dovere. E, come d'incanto, scatta il solito riflesso veterocomunista contro il leader di turno del centrodestra, Berlusconi negli anni '90, Salvini oggi, con clamorose quanto false inchieste giornalistiche, come quella alimentata a poche settimane dal voto sul Russia Gate". "Per questo e per tanti altri motivi", spiega Giro, "non solo confermo la mia doppia tessera, ma entro la settimana prossima deciderò cosa fare in vista delle politiche per continuare a difendere i valori del centrodestra unito da questo ennesimo assalto mediatico della sinistra".



Argomenti

Berlusconi
Fi
Lega
Salvini

Gli ultimi articoli di Alberto Ciapparoni

  • 1° maggio, Mattarella lancia l'allarme sui salari: "Sono insufficienti, in particolare per i migranti"

    1° maggio, Mattarella lancia l'allarme sui salari: "Sono insufficienti, in particolare per i migranti"

  • Papa Francesco, il cardinale Giovanni Battista Re nell’omelia: “Al centro il Vangelo della misericordia”

    Papa Francesco, il cardinale Giovanni Battista Re nell’omelia: “Al centro il Vangelo della misericordia”

  • Esecutivo, possibile incontro fra Giorgia Meloni e Donald Trump a margine dei funerali di Papa Francesco

    Esecutivo, possibile incontro fra Giorgia Meloni e Donald Trump a margine dei funerali di Papa Francesco

  • 25 aprile, il Presidente Mattarella a Genova ricordando Mazzini, Spinelli, Pertini e Papa Francesco

    25 aprile, il Presidente Mattarella a Genova ricordando Mazzini, Spinelli, Pertini e Papa Francesco

  • Papa Francesco, l’omaggio del Parlamento riunito. Meloni: “Metteva a proprio agio”; Schlein e Conte: “Troppi ipocriti”

    Papa Francesco, l’omaggio del Parlamento riunito. Meloni: “Metteva a proprio agio”; Schlein e Conte: “Troppi ipocriti”

  • Papa Francesco, politica unita nel ricordo, da Giorgia Meloni ad Elly Schlein l’addio al “Pontefice del dialogo”

    Papa Francesco, politica unita nel ricordo, da Giorgia Meloni ad Elly Schlein l’addio al “Pontefice del dialogo”

  • Governo, a Palazzo Chigi Meloni vede Vance e conferma la relazione speciale fra Italia e Stati Uniti

    Governo, a Palazzo Chigi Meloni vede Vance e conferma la relazione speciale fra Italia e Stati Uniti

  • Dazi, la premier Giorgia Meloni alla Casa Bianca dal presidente Donald Trump: “Troviamoci a metà strada”

    Dazi, la premier Giorgia Meloni alla Casa Bianca dal presidente Donald Trump: “Troviamoci a metà strada”

  • Governo, la Casa Bianca conferma: relazione molto speciale fra il presidente Trump e la premier Meloni

    Governo, la Casa Bianca conferma: relazione molto speciale fra il presidente Trump e la premier Meloni

  • Dazi, per il presidente del Consiglio Meloni in Usa crescono le insidie: "Fase complessa, serve lucidità”

    Dazi, per il presidente del Consiglio Meloni in Usa crescono le insidie: "Fase complessa, serve lucidità”