Elezioni Europee, l'affluenza alle 19:00 è del 43,10%

Elezioni Europee, l'affluenza alle 19:00 è del 43,10%

Elezioni Europee, l'affluenza alle 19:00 è del 43,10%


I dati segnano un punto percentuale in più rispetto alle analoghe elezioni europee del 2014

Alle ore 19:00, secondo i primi dati (5.766 comuni su 7.915), ha votato il 43,10% degli aventi diritto, un punto in più rispetto alle analoghe elezioni del 2014 (40,71%). Lo rende noto il sito del Ministero dell'Interno. Nel 2014 l'affluenza finale alle ore 23 fu del 58,6%. Alle Politiche del 2018 (Camera) alle ore 19 il dato alle 19:00 fu del 58,4%. Boom di affluenza in Francia, dove alle 17:00 aveva votato il 43,29% degli elettori contro il 35% del 2014. In crescita anche in Germania, dove alle 14:00 la percentuale di persone che è andata a votare era del 29,4% rispetto al 25,6% del 2014. In Spagna numeri ancora più alti se confrontati con le Europee di cinque anni fa: l'affluenza delle 14:00 infatti era del 34%, più alta di dieci punti percentuali rispetto al 2014. Sono più di cinquanta milioni gli aventi diritto al voto in Italia che oggi sono stati chiamati a rinnovare i loro settantatré rappresentanti presso il Parlamento Europeo. In più di 3.800 comuni gli elettori sceglieranno anche i nuovi sindaci e consiglieri comunali, mentre in Piemonte verrà decretato il nuovo presidente della regione. Le urne saranno aperte fino alle ore 23:00 di questa sera. Alla chiusura dei seggi partirà uno speciale, in diretta su RTL 102.5, sulla tornata elettorale, con collegamenti in diretta dalle sedi elettorali dei principali partiti.

Argomenti

Affluenza
Elezioni
Europee

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro