Elena Ferraro, l’imprenditrice sotto scorta per aver detto no ai Messina Denaro, oggi è una giornata memorabile

Elena Ferraro, l’imprenditrice sotto scorta per aver detto no ai Messina Denaro, oggi è una giornata memorabile

Elena Ferraro, l’imprenditrice sotto scorta per aver detto no ai Messina Denaro, oggi è una giornata memorabile


Nel giorno dell’arresto di Matteo Messina Denaro abbiamo raggiunto l’imprenditrice che si era opposta al boss, al suo diktat per riciclare il denaro attraverso la clinica privata di cui è titolare

Quasi incredula in principio, quando ha appreso la notizia Elena Ferraro ha prima pensato a una fake news poi il suo telefono ha iniziato a diventare rovente e ora, a distanza di ore, parla di giorno memorabile. “Sono felicissima, mi sento davvero libera, è come se questa cappa enorme, oscura e soffocante si fosse all’improvviso sgretolata” ci racconta al telefono. Si fa portavoce Elena dei castelvetranesi “per bene” che condividono questi sentimenti, tra loro i giovani che ieri pomeriggio –in paese- hanno organizzato un flash mob.

LA VICENDA

Nel 2013 Elena Ferraro riceve la visita di una persona che si presenta come Messina DenaroSono il capo di tutto, qui comando io e dobbiamo fare un affare” racconta la titolare della clinica Hermes. Questo il biglietto da visita dell’uomo che la Ferraro scoprì poi essere il cugino del boss latitante, Mario Messina Denaro. L’imprenditrice avrebbe dovuto emettere fatture false per ripulire il denaro sporco che serviva “a mantenere economicamente le famiglie dei detenuti che non parlavano”, degli uomini finiti in carcere che non collaboravano con la giustizia. Elena Ferraro non ha accettato, un no fermo che, ricorda al telefono con noi, “probabilmente ha stupito inizialmente l’uomo, intanto perché arrivava da una donna e poi perché a Castelvetrano nessuno può ribellarsi”. Forse però pensava che la donna avrebbe ceduto alla fine perché le disse che sarebbe tornato. Lei, invece, denunciò tutto alla Squadra Mobile di Trapani; con l’ausilio di microspie nell’ufficio della Ferrero intercettarono le richieste di riciclaggio e in capo a due mesi scattò l’Operazione Eden che portò all’arresto di 30 persone, tra cui la sorella di Matteo Messina Denaro –Patrizia .

LA PAURA, LA SCORTA E LE ISTITUZIONI VICINE

Dal rilascio dell’uomo, a pena scontata, per Elena era tornata la paura tuttavia “Ho avuto grande fiducia nello Stato, nelle istituzioni e in particolare nella magistratura, sono stata sempre seguita e non mi hanno mai lasciata sola”. Umanamente avevo paura, aggiunge, però dall’altro lato c’era la consapevolezza di non essere sola perché avevo le istituzioni vicine. Quindi la riflessione su un sentore che si avvertiva negli ultimi tempi a Castelvetrano “Si sentiva che Messina Denaro fosse in zona, anche perché alla fine i latitanti sono sempre a casa loro”. Esattamente dove, oggi, è stato catturato dopo trent’anni da primula rossa.


Argomenti

Castelvetrano
Elena Ferraro
Matteo Messina Denaro
Sicilia

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa