Egitto, per fare spazio alla superstrada sarà smantellata la “Città dei morti” al Cairo

Egitto, per fare spazio alla superstrada sarà smantellata la “Città dei morti” al Cairo

Egitto, per fare spazio alla superstrada sarà smantellata la “Città dei morti” al Cairo


La necropoli più antica e più grande del Cairo protetta dall'Unesco è minacciata dal progetto del governo egiziano di una superstrada per smaltire il traffico nella capitale da oltre 20 milioni di persone

Gli ingorghi in città, qualsiasi città del mondo, causano tanti disagi e ritardi. Lo insegnava Roberto Benigni nel suo “Jonny Stecchino” nella celebre scena in automobile “È nella terza e più grave di queste piaghe che veramente diffama la Sicilia e in patticolare Palemmo agli occhi de’ mondo… hee… lei ha già capito, è inutile che io glielo dica… mi veggogno a dillo… è il traffico! Troppe machine! è un traffico tentacolare, vorticoso, che ci impedisce di vivere e ci fa nemici, famigghia contro famigghia, troppe machine!”. Per risolvere il problema del traffico nella capitale egiziana, dopo aver avviato i lavori per un’autostrada vicino alle Piramidi, progetto ostacolato da archeologi e Unesco, il governo di Abdel Fattah al-Sisi sta progettando una superstrada che attraverserà la 'Citta dei morti'. Un’area caratterizzata dalla coabitazione tra vivi e defunti, con case che sono sorte fra le tombe.

NUOVA ARTERIA DISTRUGGERA' MIGLIAIA DI TOMBE PROTETTE DALL'UNESCO

La costruzione della nuova autostrada comporterà la rimozione di migliaia di tombe di famiglia, comprese quelle di personaggi storici dell'arte, della letteratura e della politica egiziane. Alcuni mausolei risalgono alla conquista araba, quindi a 14 secoli fa, ricorda il Financial Times.

RASSICURAZIONI E DENUNCE

Se da un lato Hany Eissa al-Fekky, l'ingegnere che ha progettato l'arteria stradale pianificata attraverso la Città dei Morti, ha affermato che i lavori prevedono la demolizione di più di 2.000 luoghi di sepoltura di famiglie di scarso significato architettonico, per far posto alla nuova autostrada, i conservazionisti temono invece che la nuova superstrada frammenterà il cimitero, preparandolo alla sua eventuale scomparsa. E Galila al-Kadi, professore emerito di urbanistica e autrice di un libro sui cimiteri storici del Cairo, sostiene che "l'intero sito è storico" e "molti tesori andranno persi". Ma al-Fekky insiste, come a dire che in questo caso “La spesa vale l’impresa”, d’altra parte il Cairo è una metropoli vecchia e sovrappopolata con opzioni limitate per gli urbanisti che cercano di alleviare i suoi ingorghi. Chi è stato in Egitto sa che cos’è il traffico del Cairo, tuttavia appare un delitto gettare cemento sulla storia per decongestionare le strade così come per qualsiasi altro motivo.


Argomenti

Cairo
Città dei morti
Egitto
Superstrada
Traffico

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa