Eduscopio 2023: il liceo migliore d'Italia è il Nervi-Ferrari, a Morbegno in provincia di Sondrio

Eduscopio 2023: il liceo migliore d'Italia è il Nervi-Ferrari, a Morbegno in provincia di Sondrio

Eduscopio 2023: il liceo migliore d'Italia è il Nervi-Ferrari, a Morbegno in provincia di Sondrio Photo Credit: agenziafotogramma.it


La classifica delle migliori scuole superiori, elaborata come ogni anno dalla Fondazione Agnelli, premia spesso la provincia. A Milano,il Giulio Casiraghi di Cinisello Balsamo supera lo storico Berchet cittadino

La migliore scuola superiore d’Italia si trova a Morbegno in provincia di Sondrio . E’ il 'Nervi-Ferrari', liceo scientifico delle scienze applicate – quindi con l'informatica al posto del latino. E questo emerge dalla ricerca redatta dalla Fondazione Agnelli, Eduscopio che stila la classifica delle scuole superiori nel nostro Paese in base ai risultati degli esiti universitari e lavorativi raggiunti dagli ex studenti. Ed è il secondo anno di seguito che il Nervi ferrari si aggiudica la palma. Il rapporto annuale nasce con l’intento di aiutare genitori e studenti nella scelta delle superiori, a seconda che si voglia continuare negli studi universitari o entrare nel mondo del lavoro, dopo il diploma. Nelle grandi città,  a Roma,  il podio dei licei lo occupano il classico Visconti e lo scientifico Righi. A Torino il Cavour è il miglior classico ma per lo scientifico un paritario l’Edoardo Agnelli dei Salesiani ha spodestato il liceo Galileo Ferraris. A Napoli, il Convitto Vittorio Emanuele sbaraglia i due concorrenti rappresentati dai licei classici Sannazzaro e Umberto I. In Lombardia si fa notare l'avanzata delle scuole di provincia, le migliori per trovare occupazione sono fuori dal capoluogo. Il miglio liceo classico è infatti il Giulio Casiraghi di Cinisello Balsamo (Milano), che supera il Berchet e il paritario Sacro Cuore, sceso al terzo posto

I migliori licei

Andando nello specifico: a Roma,  conquista il primo posto, tra gli istituti classici, il Visconti, scalando la classifica rispetto allo scorso anno e scalzando lo storico Giulio Cesare che scivola al quinto posto. Segue il Mamiani, salito sul secondo gradino dalla sesta posizione dello scorso anno. Come miglior scientifico di Roma si riconferma, invece, il Righi mentre l'Isaac Newton entra per la prima volta nella top ten e raggiunge la vetta per le scienze applicate. A Milano spiccano il Casiraghi, il Volta e il Maria Ausiliatrice, mentre a Napoli il Convitto Vittorio Emanuele II 'spodesta' il Sannazzaro per il classico e il Mercalli si conferma il migliore scientifico. A Bologna il primato va, anche quest'anno,  al Galvani e al Copernico mentre tra le migliori di Torino ci sono il Cavour e l'Edoardo Agnelli, che ha guadagnato ben quattro posizioni rispetto al 2022. Quest'anno, Eduscopio compie dieci anni. Dalla nascita a oggi circa 2,8 milioni di utenti unici hanno visitato il sito, consultando oltre 13,3 milioni di pagine.


Argomenti

Eduscopio2023
fondazioneAgnelli

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

    Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

  • A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

    A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

  • Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

    Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

  • Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

    Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

  • Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

    Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

  • Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese,  viveva in affitto da Gorla

    Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese, viveva in affitto da Gorla

  • Omicidio Giulia Tramontano: ergastolo anche in appello per Impagnatiello, esclusa la premeditazione

    Omicidio Giulia Tramontano: ergastolo anche in appello per Impagnatiello, esclusa la premeditazione

  • Il giallo sulla morte del costumista del film Parthenope di Paolo Sorrentino: fu ucciso sul set?

    Il giallo sulla morte del costumista del film Parthenope di Paolo Sorrentino: fu ucciso sul set?

  • Cono o coppetta, stecco o vaschetta, il gelato è sempre più caro: e quello confezionato si rimpicciolisce

    Cono o coppetta, stecco o vaschetta, il gelato è sempre più caro: e quello confezionato si rimpicciolisce

  • Mamma e figlia morte a Villa Pamphili: i misteri di Kaufman,  carte di credito piene e barche a noleggio

    Mamma e figlia morte a Villa Pamphili: i misteri di Kaufman, carte di credito piene e barche a noleggio