Eco-tessuti e tinte dagli scarti agricoli, il green fa tendenza

Eco-tessuti e tinte dagli scarti agricoli, il green fa tendenza

Eco-tessuti e tinte dagli scarti agricoli, il green fa tendenza


Donne Cia e Ispra, il 55% degli italiani è disposto a pagare di più

Colorare vestiti e accessori utilizzando tinte 100% naturali realizzate con gli scarti agricoli, dalle foglie del carciofo bianco alle tuniche delle cipolle ramate, dalle scorze del melograno ai ricci del castagno, passando dai residui di potatura del ciliegio e dell'ulivo. E' la moda che fa bene all'ambiente, protagonista dell'iniziativa di Donne in Campo Cia-Agricoltori Italiani e Ispra. Un comparto green con tanti casi di eccellenza presentati oggi nella sede della Cia, che strizza l'occhio all'economia. Considerando che la produzione mondiale di indumenti è destinata a crescere del 63% entro il 2030, le potenzialità di una filiera del tessile ecologica sono enormi, fino a rappresentare il 20% del fatturato del settore in Italia (oggi di 4,2 miliardi). D'altra parte, già ora il 55% degli italiani è disposto a pagare di più fino al 25% per capi di abbigliamento ecofriendly. In linea con l'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, hanno spiegato Donne in Campo di Cia e Ispra, bisogna costruire nuovi sistemi di produzione a minore impatto ambientale. Oggi, infatti, una maglietta richiede in media 2.700 litri d'acqua per essere prodotta, genera elevate emissioni di CO2 e utilizza soprattutto fibre e coloranti di sintesi. Le tinture naturali collegate all'uso di fibre vegetali e animali, dalla lana alla seta, dal lino alla canapa, possono essere un valido aiuto ai problemi crescenti di dermatiti allergiche da contatto dovute ai coloranti sintetici. Recuperando piante e scarti di coltivazione a uso tintorio, si contribuisce a riqualificare aree dismesse o degradate e a consolidare territori tutelando al contempo biodiversità e paesaggio.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina