Ecco il fossile che racconta l'origine dei pianeti

Ecco il fossile che racconta l'origine dei pianeti

Ecco il fossile che racconta l'origine dei pianeti


Si chiama Arrokoth ed è rosso e coperto di molecole organiche

Rosso e coperto di molecole organiche, il piccolo mondo ghiacciato Arrokoth aiuta a ricostruire la storia dei pianeti e fa luce su una regione popolata da asteroidi e pianetini ancora poco nota. I dati, raccolti dalla sonda New Horizons della Nasa sono raccolti in tre articoli pubblicati sulla rivista Science dal gruppo del Southwest Research Institute di Boulder (Colorado) coordinato da Alan Stern, dal gruppo dell'Universita' di Washington a St. Louis guidato da William McKinnon e dal gruppo dell'Osservatorio Lowell, in Arizona, guidato da Will Grundy. Più noto come Ultima Thule e distante 6,4 miliardi di chilometri dal Sole, Arrokoth si trova oltre Nettuno, nella fascia di Kuiper popolata da fossili del Sistema Solare. Al momento è l'oggetto più lontano e primitivo del Sistema Solare mai studiato da vicino da una sonda. Arrokoth, il cui nome nella lingua dei Nativi americani significa 'cielo', ha una superficie rossa perchè ricca di composti organici, rimasta quasi immutata da quattro miliardi di anni. Secondo i ricercatori è una caratteristica legata alle sue origini, legate al collasso di una regione locale della stessa nebulosa planetaria da cui è nato il Sistema Solare. Indicato con la sigla 2014 MU69, Arrokoth è stato scoperto nel 2014 dal telescopio spaziale Hubble ed è lungo circa 32 chilometri e largo 16 e ha una forma a due lobi come la cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko,  obiettivo della missione Rosetta. Adesso i dati confermano che i lobi erano corpi diversi, fusi in seguito a un violento impatto.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....