Ecco come sono cambiate le vacanze degli italiani negli ultimi cinquant'anni

Ecco come sono cambiate le vacanze degli italiani negli ultimi cinquant'anni

Ecco come sono cambiate le vacanze degli italiani negli ultimi cinquant'anni


In media, i più giovani viaggiano per la prima volta all'estero entro il decimo anno di vita

Febbraio 2018, Festival di Sanremo. Lo Stato Sociale presenta "Una vita in vacanza" classificandosi al secondo posto, con un brano che sa già di estate e che porta la mente di chi ascolta su una spiaggia dorata a fine serata passata magari a ballare con gli amici di sempre. Per gli italiani infatti la vacanza è cosa seria e non è mai troppo presto per iniziare a pensarci. In fondo è l'obiettivo che si insegue per un anno intero, andando e tornando dal lavoro contando i giorni che ci separano dalle ferie. Si potrebbe dire che sia sempre stato così, ma non se ne avrebbe la certezza; ciò che si può dire è che l'Italia non è la stessa di cinquant'anni fa, come non lo sono gli italiani. Ecco che tra le abitudini che cambiano c'è anche quella di come e dove andare in vacanza.


Un po' di numeri

Durata media dieci giorni

Primo atto: la prenotazione. Per chi non possiede una seconda casa o sceglie comunque di organizzare un viaggio è necessario incrociare ferie e impegni. Il tutto porta a un totale di circa undici giorni in media, quasi la metà rispetto ai venti di cinquant'anni fa. A renderlo noto sono i dati di Federconsumatori.


Chi parte e chi no

Una seconda indagine di Confesercenti invece rivela come circa il 60% degli italiani si dedichi oggi una vacanza, a fronte di un 'lusso' che prima del boom economico italiano coinvolgeva il 13% della popolazione nazionale. Tra i più fortunati a partire ci sono dirigenti, impiegati e imprenditori, oltre che studenti liceali e universitari, in partenza nel 68% dei casi. Restano indietro pensionati e disoccupati: meno di uno su due riesce a partire.

I primi viaggi

A che età si parte per la prima volta? Un'analisi di eDreams rivela che coloro che oggi hanno tra i diciotto e i ventinove anni (la cosiddetta 'generazione y') è stata all'estero per la prima volta in media al nono anno di vita. Il dato si alza notevolmente per chi oggi ha più di cinquant'anni, per la prima volta oltre il confine a diciannove anni. Secondo un rapporto dell’Osservatorio sul turismo giovanile, il 14,5% delle famiglie italiane manda i propri figli in vacanza da soli, per un totale di quasi un milione e mezzo di giovani. Di questi, uno su quattro parte per un viaggio studio, mentre quasi uno su due partecipa a campi tematici.


Destinazioni e mezzi di trasporto

Sempre secondo i dati della Confesercenti, oggi quasi il 25% degli italiani viaggia al di fuori del nostro Paese, con un balzo in avanti notevole rispetto a cinquant'anni fa, quando varcare i confini nazionali era un privilegio per pochi. Allora si partiva in treno e in corriera, oggi le cose sono cambiate. Se è vero che l'utilizzo dell'aeroplano è cresciuto, è pur vero che tre quarti dei vacanzieri scelgono l'automobile. Destinazione: mare. Ancora una volta, più di quanto non fosse nel secolo precedente, il 60% degli italiani sceglie comunque il bagno in spiaggia.


Argomenti

Italia
Italiani
Mare
Vacanze

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Pausa umanitaria dell'esercito israeliano in alcune zone di Gaza, entrano gli aiuti dall'Egitto

    Pausa umanitaria dell'esercito israeliano in alcune zone di Gaza, entrano gli aiuti dall'Egitto

  • Cede un'impalcatura, tre operai morti in un cantiere a Napoli

    Cede un'impalcatura, tre operai morti in un cantiere a Napoli

  • È morto Hulk Hogan, la star della WWE che rese il wrestling uno show

    È morto Hulk Hogan, la star della WWE che rese il wrestling uno show

  • Trattative Israele-Hamas ancora in salita, un ministro di Netanyahu: "Cancelleremo Gaza, sarà tutta ebraica"

    Trattative Israele-Hamas ancora in salita, un ministro di Netanyahu: "Cancelleremo Gaza, sarà tutta ebraica"

  • Ancora attacchi russi in Ucraina, e il Cremlino rimanda l'incontro Putin-Trump

    Ancora attacchi russi in Ucraina, e il Cremlino rimanda l'incontro Putin-Trump

  • Spunta una lettera di Trump a Epstein, il presidente nega e chiede di pubblicare i file

    Spunta una lettera di Trump a Epstein, il presidente nega e chiede di pubblicare i file

  • Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

    Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

  • Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

    Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

  • Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

    Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

  • Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend

    Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend