E’ uscito dall’ospedale, Alexei Navalny, il dissidente russo ricoverato a Berlino; ottimisti i medici tedeschi che lo hanno curato per un avvelenamento

E’ uscito dall’ospedale, Alexei Navalny, il dissidente russo ricoverato a Berlino; ottimisti i medici tedeschi che lo hanno curato per un avvelenamento

E’ uscito dall’ospedale, Alexei Navalny, il dissidente russo ricoverato a Berlino; ottimisti i medici tedeschi che lo hanno curato per un avvelenamento


Dopo settimane di paura per il leader dell'opposizione russa Alexey Navalny, avvelenato con il Novichok, il 20 agosto scorso, è giunto finalmente il parere positivo dei medici tedeschi dell’ospedale La Charité di Berlino, che hanno spiegato che una completa guarigione è “possibile”

A un mese dal suo arrivo in Germania, dopo un presunto avvelenamento subìto mentre era bordo di un volo da Tomsk a Mosca, il dissidente Alexey Navalny è stato dimesso dall'ospedale, con una prognosi più che favorevole: una completa guarigione viene definita possibile, grazie ai progressi del paziente e sulla base delle sue condizioni attuali, hanno spiegato i medici. Tuttavia, si legge ancora nel comunicato diffuso dall’ospedale Le Charitè di Berlino, è ancora troppo presto per valutare gli effetti sul lungo periodo del grave avvelenamento subìto. ''La decisione di rendere pubblici i dettagli delle condizioni del signor Navalny è stata presa dopo aver consultato il paziente e sua moglie'', si legge ancora nella nota.


Navalny avvelenato per la sua opposizione allo ‘zar’ Putin 

Il 44enne dissidente russo, noto per la sua incessante attività politica di oppositore del governo di Vladimir Putin, ha lavorato a lungo come giornalista investigativo, ha realizzato diverse inchieste che hanno portato alla luce diversi casi di corruzione in Russia e anche per questo è finito nel mirino della repressione: nel corso degli ultimi anni, infatti, è stato più volte arrestato e incarcerato, spesso con pretesti e per ragioni politiche. Quando si è sentito male a bordo di un aereo che viaggiava da Tomsk a Mosca, il 20 agosto è stato soccorso e trasportato nell’ospedale delle Emergenze di Omsk, in Siberia, dove è stato subito ricoverato nel reparto di terapia intensiva. Era finito in coma e da subito i suoi familiari e i suoi collaboratori hanno chiesto che venisse trasferito a Berlino nell’ospedale Le Charité, sostenendo la tesi dell’avvelenamento, tesi, che va detto, la Russia ha sempre rigettato. Dopo un’iniziale opposizione da parte dello staff medico di Omsk, e dopo molte pressioni internazionali, il 22 agosto Navalny è stato portato in Germania. Qui, le analisi a cui è stato sottoposto immediatamente hanno svelato che il dissidente aveva assunto del Novichok, una neurotossina, che lo ha portato in fin di vita. A confermarlo anche i test condotti in laboratori in Francia e Svezia. In questa che appare come l’ennesima spy-story con la regia di Putin, la posizione sulle ribalte internazionali del Cremlino è sempre stata di negare, rifiutando l’apertura di un’inchiesta e sostenendo che i medici di Omsk non hanno trovato tossine nel sangue di Navalny. E il presidente Putin, secondo la stampa francese, avrebbe detto al suo omologo Macron di credere che Navalny si sia avvelenato da solo. Ironica la risposta del dissidente: "Preparare in cucina il Novichok, berne un sorso in aereo, cadere in coma, finire all'obitorio di Tomsk, dove la causa della morte sarebbe stata 'ha vissuto abbastanza'. Questo era il mio furbissimo piano”, ha scritto sui social Navalny. 

Su Instagram la lettera di Navalny alla moglie Yulia 

Un romantico grazie, sottolineato da una bella foto che ritrae l’oppositore di Putin accanto alla moglie, ha trovato spazio l’altro ieri sul profilo Instagram di Alexei Navalny. La volontà di Yulia è stata decisiva nell’ottenere il lasciapassare per il trasferimento in Germania per le cure. “L’amore guarisce e riporta in vita”, ha scritto Navalny ha poi rivelato che la coppia il 26 agosto ha festeggiato i 20 anni di matrimonio. "Me lo sono perso”, ha scritto ancora riferendosi all’anniversario, “ma ora so qualcosa in più sull'amore", raccontando che la moglie gli ha parlato, ha cantato per lui e lo ha accudito fino al suo risveglio dal coma. 


Argomenti

Alexei Navalny
Berlino
Russia

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Bari: tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi, altri due feriti, indagato l'automobilista

    Bari: tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi, altri due feriti, indagato l'automobilista

  • Giubileo dei giovani: a Roma la pacifica (e allegra) invasione dei fedeli del futuro, attesi un milione di ragazzi

    Giubileo dei giovani: a Roma la pacifica (e allegra) invasione dei fedeli del futuro, attesi un milione di ragazzi

  • Ucciso e fatto a pezzi: la mamma confessa, ho fatto una cosa mostruosa,  delitto commesso una settimana fa

    Ucciso e fatto a pezzi: la mamma confessa, ho fatto una cosa mostruosa, delitto commesso una settimana fa

  • Orrore senza fine a Gaza, decine di morti nei raid israeliani, nelle ultime ore, e l'Onu avverte: aiuti non bastano

    Orrore senza fine a Gaza, decine di morti nei raid israeliani, nelle ultime ore, e l'Onu avverte: aiuti non bastano

  • Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

    Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

  • A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

    A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

  • Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

    Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

  • Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

    Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

  • Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

    Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

  • Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese,  viveva in affitto da Gorla

    Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese, viveva in affitto da Gorla