È una gioia grandissima, così Samantha Cristoforetti; nella primavera del 2022 tornerà nello spazio

una gioia grandissima, così Samantha Cristoforetti, nella primavera del 2022  tornerà nello spazio

una gioia grandissima, così Samantha Cristoforetti, nella primavera del 2022 tornerà nello spazio


Oggi è stata presentata la missione dell’astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea, viaggerà su un veicolo privato

Il nome ed il logo della seconda missione di Samantha Cristoforetti nello spazio sono ancora 'top secret'. “Verranno annunciati in un secondo momento dall'Agenzia Spaziale Europea" ha chiarito l'astronauta italiana, oggi in occasione della presentazione della sua prossima avventura sulla Stazione Spaziale Internazionale, prevista nella primavera del prossimo anno. “Sono felice, provo gioia e gratitudine per questa nuova e splendida opportunità" ha sottolineato Samantha Cristoforetti, nel corso della conferenza stampa.


Samantha Cristoferetti nel 2022 tornerà sulla Stazione Spaziale Internazionale

"È con grande piacere che annuncio oggi la seconda missione spaziale di Samantha Critosforetti". Così il nuovo Direttore Generale dell'Esa Josef Aschbacher, alla sua prima uscita pubblica. "Sono entusiasta di vederla proseguire in orbita il lavoro degli scienziati europei poiché ispira tutti gli europei a esplorare oltre ed a raggiungere nuovi obiettivi con benefici anche sulla Terra" ha osservato Aschbacher. Una grande novità riguarda il mezzo con cui l'astronauta raggiungerà la Stazione Spaziale, sarà un veicolo commerciale. Quando arriverà a bordo della Iss, Samantha troverà il laboratorio europeo Columbus molto diverso da come lo aveva lasciato, con gli spazi predisposti per esperimenti che getteranno le basi della nuova esplorazione spaziale verso la Luna e Marte. Sulla Stazione Spaziale arriverà anche la spirulina, la microalga già considerata fra i cibi del futuro, che potrebbe fornire ossigeno e cibo per gli astronauti di domani.


Parla Samantha, sono felice e onorata di rappresentare il mio paese

Tornare sulla Iss, la mia casa lontana da casa, è sempre rimasto il mio desiderio più grande. Sono onorata di essere stata assegnata ad una seconda missione spaziale e non vedo l'ora di tornare a rappresentare l'Italia e l'Europa in orbita, contribuendo alle attività di ricerca scientifica e sviluppo tecnologico in microgravità" ha detto Samantha Cristoforetti. "Sono grata delle numerose opportunità di crescita professionale che mi sono state offerte in questi anni, da quando sono tornata dalla mia prima missione. Per qualche anno ho guidato Spaceship Eac, un team di studenti e giovani ricercatori che lavorano alle tecnologie per l'esplorazione lunare, e per due anni ho dato il mio contributo al programma iHab, offrendo il punto di vista di un'astronauta nella fase di sviluppo di questo modulo abitativo fornito da Esa per l'avamposto in orbita lunare Gateway" ha raccontato Samantha Cristoforetti, in occasione della presentazione della sua missione. 


Compiti “speciali” per Samantha sulla Iss

Il programma che coinvolgerà la prima donna astronauta italiana dell'Esa è molto intenso. Prevederà, fra l'altro, esperimenti di riproduzioni in 3D. "Questi esperimenti con la stampante 3D per il metallo saranno molto interessanti nelle missioni di esplorazioni oltre l'orbita bassa come Luna e poi in futuro Marte" ha spiegato Samantha Cristoforetti. L'addestramento per la sua seconda missione è già iniziato con lezioni di aggiornamento presso il Centro europeo per gli astronauti Esa di Colonia, in Germania, e presso il Johnson Space Center della Nasa che si trova a Houston, in Texas. 


Argomenti

spazio
Samantha Cristoforetti

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

    Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

  • Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno  alla stazione di Greco-Pirelli

    Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno alla stazione di Greco-Pirelli

  • L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

    L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

  • Papa Francesco ha amato fino alla fine, così  il cardinale Matteo Zuppi

    Papa Francesco ha amato fino alla fine, così il cardinale Matteo Zuppi

  • Morte di Papa Francesco,  mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

    Morte di Papa Francesco, mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

  • Dopo la morte  di papa Francesco avverto un senso di vuoto,  così il Presidente della Repubblica Mattarella

    Dopo la morte di papa Francesco avverto un senso di vuoto, così il Presidente della Repubblica Mattarella

  • Morte di Papa Francesco,  le lacrime della premier Giorgia Meloni

    Morte di Papa Francesco, le lacrime della premier Giorgia Meloni

  • Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il  Giubileo continua

    Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il Giubileo continua

  • Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

    Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

  • Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

    Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua