E’ stato un Natale nero per i voli, tra disservizi e prezzi saliti alle stelle

E’ stato un Natale nero per i voli, tra disservizi e prezzi saliti alle stelle

E’ stato un Natale nero per i voli, tra disservizi e prezzi saliti alle stelle Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Un’analisi di Assoutenti ha messo in evidenza che dallo sciopero del 15 dicembre per i viaggiatori è cominciata una vera e propria odissea

Il Natale che si è appena concluso sarà ricordato anche perché è stato “nero” per il settore aereo a causa di disservizi, voli cancellati, ritardi e un’impennata dei prezzi. Ma non sono state le uniche cause. A queste vanno aggiunte lo sciopero nazionale del 15 dicembre e le condizioni meteo avverse in Nord Europa e, non meno importante, il massiccio aumento dei flussi di passeggeri del periodo. Tutti fattori che hanno fatto soffrire enormemente l’intero sistema, con gravi ripercussioni per i consumatori.


I disservizi

Dall’analisi di Assoutenti emerge che le problematiche legate ai voli durante le festività natalizie sono aumentate in modo preoccupante. Sono aumentate del 133% le richieste di rimborso per i disagi patiti, con un controvalore di circa 500mila euro. Al primo posto delle lamentele per i ritardi superiori alle tre ore e per i voli cancellati. Tra gli aeroporti che hanno subito i disagi peggiori, in testa Malpensa con il 56,1% delle problematiche, seguita da Orio al Serio con il 35%, e Linate con il 7,9%. Per quanto riguarda le compagnie più coinvolte nei reclami: Ryanair con il 30,4% delle richieste, seguita da Wizzair (11,9%) e EasyJet (11,1%). Vueling (7,8% ) e ITA Airways al 5,6%. Infine per quanto riguarda gli aeroporti, oltre a quelli italiani già citati, le problematiche hanno interessato anche le destinazioni estere come Londra, Cracovia, Parigi e Madrid.


I rincari

Non solo disservizi, ma a far lievitare la frustrazione dei viaggiatori è stato anche l'aumento dei prezzi dei biglietti. Sempre secondo i dati di Assoutenti, i voli nazionali hanno subito, nel periodo di Natale, un incremento record del 21,6% in soli 30 giorni. I voli internazionali sono aumentati del 17,7% rispetto al mese precedente. Se guardiamo i dati del 2023, il settore aereo ha visto un aumento medio annuo dei prezzi pari al 5,7%. Rincari che hanno inciso pesantemente sulle tasche dei passeggeri.


I diritti dei passeggeri

I passeggeri hanno dei diritti in caso di ritardi o cancellazioni dei voli. In situazioni come queste, i passeggeri hanno diritto a risarcimenti che possono arrivare fino a 600 euro a persona. Ovviamente il tutto dipende dalla durata del ritardo e dalla destinazione.



Argomenti

Assoutenti
voli

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano